A cura di NET/WORK Salute FVG
Il tema dell’emergenza-urgenza nella Regione Friuli-Venezia Giulia è affrontato attraverso un percorso di confronto, analisi…
A cura di NET/WORK Salute FVG
Il tema dell’emergenza-urgenza nella Regione Friuli-Venezia Giulia è affrontato attraverso un percorso di confronto, analisi e proposta, con il coinvolgimento e la partecipazione di professionisti…
A cura di NET/WORK Salute FVG
Il tema dell’emergenza-urgenza nella Regione Friuli-Venezia Giulia è affrontato attraverso un percorso di confronto, analisi…
Specializzandi UNIFI
L’impreparazione nell’affrontare la pandemia da COVID-19 dovrebbe essere servita da lezione: le grandi potenze globali devono mettere da parte…
Chiara Bodini, Martina Consoloni, Delia Da Mosto, Leonardo Mammana e Francesca Zanni
I risultati della ricerca hanno mostrato come a Bologna,…
Roberto Mezzina
L’attuale logica della salute mentale - basata sulla risposta individuale, per lo più episodica, declinata in ambito privatistico, affidata alle dinamiche del mercato e alla disponibilità di spesa dei…
Silvia Torresin, Francesca Simi, Lisa Di Mascolo e Paolo Leoncini
Il racconto di un’esperienza in gruppo di intervisione, di operatori sanitari…
Marco Del Riccio
Le persone che hanno votato a favore della Brexit in Gran Bretagna sembrano essere meno inclini a seguire…
Mario Novello
La città di Pisa ha onorato con enorme affetto e partecipazione Barbara Copovani, la psichiatra aggredita e uccisa da…
Adriano Cattaneo
Il marketing sanitario esercita un’influenza importante sui contenuti di un congresso, piegando la scienza a proprio favore, corrompendo politiche e pratiche sanitarie, e creando conflitti di interessi che macchiano…
The Lancet
Gli infermieri hanno dimostrato il loro ruolo essenziale nei sistemi sanitari durante la pandemia, ma ciò non è stato…
Specializzandi UNIFI
COVID-19 si è accanito sulle fasce più deboli della popolazione: sulle persone anziane con più patologie, sui più poveri,…