Marco Del Riccio, Virginia Casigliani e Lorenzo Blandi
La Corea del Sud, al pari di altri paesi asiatici, ha resistito alla pandemia. Testing e contact-tracing…
Marco Del Riccio, Virginia Casigliani e Lorenzo Blandi
La Corea del Sud, al pari di altri paesi asiatici, ha resistito alla pandemia. Testing e contact-tracing di massa la ricetta del successo.
Claudio Beltramello
Il problema delle infezioni rappresenta solo la punta dell’iceberg di molteplici problemi riguardanti gli operatori del SSN, che vivono questa seconda ondata con due sentimenti prevalenti: la rabbia e la rassegnazione.
Giorgio Tamburlini
“Il mondo sta perdendo un’intera generazione di bambini” è l’allarme lanciato in settembre da un gruppo di Premi Nobel. Non è un allarme esagerato, se si considera l’impatto della pandemia sulle principali…
Salute Internazionale augura a tutti buon Natale e anno nuovo pieno di speranza: arrivederci al 07 gennaio 2021!
Andrei Simion-Irod
Storia di un bambino nato al tempo della pandemia.
Marco Del Riccio, Virginia Casigliani e Lorenzo Blandi
La Corea del Sud, al pari di altri paesi asiatici, ha resistito alla pandemia. Testing e contact-tracing…
Claudio Beltramello
Il problema delle infezioni rappresenta solo la punta dell’iceberg di molteplici problemi riguardanti gli operatori del SSN, che vivono questa seconda ondata con…
Giorgio Tamburlini
“Il mondo sta perdendo un’intera generazione di bambini” è l’allarme lanciato in settembre da un gruppo di Premi Nobel. Non è un…
Salute Internazionale augura a tutti buon Natale e anno nuovo pieno di speranza: arrivederci al 07 gennaio 2021!
Andrei Simion-Irod
Storia di un bambino nato al tempo della pandemia.
Gavino Maciocco
Siamo ai primi posti nella mortalità da Covid-19. Ma non basta contare i morti, bisogna raccontarli. E bisogna anche renderne conto.
Sandro Spinsanti
I medici hanno accettato il ricorso alla sedazione palliativa permanente per pazienti in fine vita ma si sentono spiazzati nel caso in cui…
Giacomo Galletti
La pandemia ha portato alla ribalta qualcosa che non è mai stato davvero assimilato dalla nostra cultura “antiscientifica”: il dato.
Lo sviluppo di un sistema di valutazione della performance dei servizi sanitari distrettuali e ospedalieri in tre paesi africani: Etiopia, Uganda e Tanzania.
Dagmar Rinnenburger
In Italia alla base dell’alta mortalità provocata dalla pandemia c’è anche la debolezza strutturale dell’assistenza territoriale e della medicina di famiglia.