Medicina Tropicale e Salute Internazionale
- 1
- 1.8K
- 1 Min
- |
- 25 Aprile 2009
VI Congresso Europeo di Medicina Tropicale e Salute Internazionale
1st Mediterranean Conference on Migration and Travel Health
Medicina Tropicale e Salute Internazionale
Verona, 6-10 settembre 2009
Programma preliminare
Programma volontari
Form d’iscrizione online
Il sesto Congresso organizzato sotto l’auspicio della Federation of European Societies for Tropical Medicine and International Health (FESTMIH) sarà associato alla prima Conferenza Mediterranea su Migrazione e Salute in Viaggio. Accanto ai classici aspetti della Medicina Tropicale, compresi scienza di base, diagnostica/terapie e controllo delle malattie, il congresso manterrà un focus su temi centrali quali: Equità, Diritti Umani e Accesso alle Cure.
Per maggiori informazioni visita il sito della FESTMIH
COMUNICATO STAMPA
CORSO DI MEDICINA TROPICALE E COOPERAZIONE SANITARIA
L’ASI/Form ente di formazione operante nel sistema di istruzione e formazione professionale della Regione Campania – cod. struttura 1595-1-1 / cod. accreditamento 015985/09/07- in collaborazione con
CCM – Comitato Collaborazione Medica, organizzazione non governativa nata a Torino nel 1968, riconosciuta dal Ministero degli Affari Esteri nel 1972, e operante nei paesi a basso reddito con interventi sanitari,;
S.I.C.U.T. – Società Italiana di Chirurgia d’Urgenza e del Trauma Napoli;
Comune di San Valentino Torio.
organizza il corso “Medicina tropicale e cooperazione sanitaria”.
Il corso è rivolto a medici, infermieri, e studenti di medicina dell’ultimo anno interessati ad esperienze lavorative e di volontariato internazionale nei paesi a basso reddito. La medicina in questi paesi è notevolmente diversa da quella affrontata nei curricula di studi del mondo occidentale, infatti prevalgono malattie infettive che in occidente costituiscono piccola percentuale della morbilità più diffusa. L’alta tecnologia diagnostica e terapeutica è inesistente e quindi è necessario ricorrere a strumenti diagnostico terapeutici essenziali e che rispondano al criterio di sostenibilità nel tempo.
Il corso di formazione avrà luogo presso
Il Centro di formazione dell’ASI in Via Sottosanti n. 1 a San Valentino Torio
Ottobre 2010
I docenti partecipanti, di cui alcuni dipendenti dell’ASL 2 di Torino ed altri impegnati in diverse ONG piemontesi, hanno una lunga esperienza di lavoro nei paesi a basso reddito.
E’ previsto un contributo spese che sarà quantificato all’atto della conferma dell’iscrizione
–
INVIA LA SCHEDA DI’INTERESSE E SARAI CONTATTATO PER FORMALIZZARE L’ISCRIZIONE UNA VOLTA RAGGIUNTO IL NUMERO MINIMO DI INTERESSATI.
E’ in corso la procedura di accreditamento degli ECM.
Per l’iscrizione inviare una mail a info@asi-online.it specificando nell’oggetto “ISCRIZIONE
MEDICINA TROPICALE 2010”.