• CHI SIAMO
  • CHI FINANZIA
  • PERCHÉ
  • ISTRUZIONI PER L’USO
  • NEWSLETTER
  • AREE
    • Salute globale
    • Sistemi sanitari internazionali
    • Innovazione e management
    • Migrazioni e salute
Riflessioni e approfondimenti per una salute globale
Search for
  • Salute globale
  • Sistemi sanitari
  • Innovazione
  • Migrazioni
Search for
Riflessioni e approfondimenti per una salute globale
Riflessioni e approfondimenti per una salute globale
  • Salute globale
  • Sistemi sanitari internazionali
  • Innovazione e management
  • Migrazioni e salute
  • Chi siamo
  • Chi finanzia
  • Perché
  • Istruzioni per l’uso
  • Newsletter

Mese: Maggio 2009

Sistemi sanitari internazionali

Kosovo. Sistemi sanitari paralleli

di Maurizio Murru Il Governo di Belgrado si è accesamente opposto all’indipendenza del Kosovo, che considera tuttora come una propria provincia. In Kosovo oggi esistono…

28 Maggio 2009
Leggi tutto
Innovazione e management

La qualità nelle cure primarie. Attenzione alla “tirannia di ciò che può essere misurato”

di Alessandro Bussotti La maggior parte dei pazienti che si presentano dal medico di famiglia ha problemi multipli, complessi e interagenti – fisici, psicologici e…

27 Maggio 2009
Leggi tutto
Salute globale

World Health Statistics 2009

È uscito il Rapporto statistico annuale (2009) dell’OMS. Il Rapporto 2008 è contenuto nel post Le fonti informative sulla salute internazionale pubblicato il 10 febbraio…

25 Maggio 2009
Leggi tutto
Sistemi sanitari internazionali

Il Sistema Sanitario Canadese

di Tiziana Sabetta e Luca Valerio Il Canada è orgoglioso di avere un sistema sanitario universalistico, ben diverso da quello del suo ben più potente…

25 Maggio 2009
Leggi tutto
Salute globale

Influenza suina e rischio di pandemia

di Carla Perria La nuova epidemia di influenza rappresenta un evento non del tutto imprevedibile per il quale le alterazioni ecologiche negli allevamenti industriali dei…

21 Maggio 2009
Leggi tutto
Salute globale

Perché le società più egualitarie stanno meglio

di Enrico Materia Benvenuti a Riccolandia: società opulente in crisi ed effetti dannosi sulla salute per enormi ricchezze mal distribuite. Un libro di Richard Wilkinson…

18 Maggio 2009
Leggi tutto
Sistemi sanitari internazionali

Il sistema sanitario cinese. La transizione epidemiologica

di Guendalina Allodi, Alessio Cappetti e Elena Carucci Il ritmo della transizione epidemiologica in Cina è incalzante. La rapida urbanizzazione ha prodotto radicali cambiamenti negli…

14 Maggio 2009
Leggi tutto
Documenti

Risoluzione dell’OMS sulla Salute dei migranti

Risoluzione dell’OMS sulla Salute dei migranti. 61esima Assemblea Mondiale della Salute, 24 Maggio 2008. [PDF: 56 Kb]

13 Maggio 2009
Leggi tutto
Documenti

International Migration and Human Rights

International Migration and Human Rights. Challenges and opportunieties on the Threshold of the 60th anniversary of the Universal Declaration of Human Rights. Global Migration Group…

13 Maggio 2009
Leggi tutto
Documenti

Dichiarazione di Bratislava "Migrazioni, la salute e i diritti umani"

Bratislava Declaration on health, human rights and Migration. Human Rights and Challenges for Health Care  Systems. Bratislava, 22-23 November 2007.  [PDF: 197 Kb]

13 Maggio 2009
Leggi tutto
  • 1
  • 2

Iscriviti alla newsletter

Privacy Policy

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

In evidenza

Lettera aperta al Presidente della Regione Piemonte

  • 0
  • 897
  • 1 Min

Un Manifesto per rinnovare le Cure primarie

  • 2
  • 7.1K
  • 7 Min

Covid-19. La catastrofe

  • 2
  • 5.3K
  • 6 Min

Covid-19. Per non dimenticare

  • 0
  • 4.8K
  • 6 Min

In agenda

  • La sanità ai tempi del coronavirus. Discussione con Marco Geddes da Filicaia

    • 15 dicembre 2020, diretta zoom 17.00-19.00
  • Scuola Superiore Sant’Anna | Seasonal Schools | InnovAction in health care: strategies, perfomance and data management (IAC) | Registrati entro il 05 novembre 2020

    • Iscrizioni entro il 05.11.2020
  • Quale cura per questa sanità malata?

    • Milano, 29 ottobre 2020 - Ore 9.30
  • Nuovi e vecchi poveri. L’accesso alle cure ai tempi di COVID-19

    • Firenze, 22 ottobre 2020, ore 18.30
Vai all'archivio eventi 

In archivio

  • [+]2021 (5)
    • Gennaio(5)
  • [+]2020 (138)
    • Dicembre(10)
    • Novembre(10)
    • Ottobre(15)
    • Settembre(12)
    • Agosto(1)
    • Luglio(11)
    • Giugno(9)
    • Maggio(13)
    • Aprile(22)
    • Marzo(18)
    • Febbraio(9)
    • Gennaio(8)
  • [+]2019 (103)
    • Dicembre(6)
    • Novembre(16)
    • Ottobre(10)
    • Settembre(9)
    • Luglio(10)
    • Giugno(8)
    • Maggio(9)
    • Aprile(8)
    • Marzo(10)
    • Febbraio(8)
    • Gennaio(9)
  • [+]2018 (110)
    • Dicembre(6)
    • Novembre(10)
    • Ottobre(12)
    • Settembre(13)
    • Luglio(8)
    • Giugno(11)
    • Maggio(12)
    • Aprile(8)
    • Marzo(10)
    • Febbraio(11)
    • Gennaio(9)
  • [+]2017 (115)
    • Dicembre(7)
    • Novembre(12)
    • Ottobre(12)
    • Settembre(13)
    • Luglio(14)
    • Giugno(9)
    • Maggio(11)
    • Aprile(8)
    • Marzo(12)
    • Febbraio(9)
    • Gennaio(8)
  • [+]2016 (112)
    • Dicembre(7)
    • Novembre(14)
    • Ottobre(9)
    • Settembre(9)
    • Luglio(9)
    • Giugno(10)
    • Maggio(10)
    • Aprile(12)
    • Marzo(10)
    • Febbraio(13)
    • Gennaio(9)
  • [+]2015 (122)
    • Dicembre(7)
    • Novembre(10)
    • Ottobre(11)
    • Settembre(12)
    • Luglio(12)
    • Giugno(8)
    • Maggio(14)
    • Aprile(11)
    • Marzo(12)
    • Febbraio(12)
    • Gennaio(13)
  • [+]2014 (133)
    • Dicembre(8)
    • Novembre(15)
    • Ottobre(14)
    • Settembre(11)
    • Agosto(1)
    • Luglio(10)
    • Giugno(12)
    • Maggio(15)
    • Aprile(10)
    • Marzo(16)
    • Febbraio(13)
    • Gennaio(8)
  • [+]2013 (154)
    • Dicembre(9)
    • Novembre(14)
    • Ottobre(17)
    • Settembre(17)
    • Luglio(14)
    • Giugno(13)
    • Maggio(20)
    • Aprile(11)
    • Marzo(12)
    • Febbraio(14)
    • Gennaio(13)
  • [+]2012 (136)
    • Dicembre(7)
    • Novembre(15)
    • Ottobre(12)
    • Settembre(15)
    • Agosto(1)
    • Luglio(12)
    • Giugno(12)
    • Maggio(13)
    • Aprile(13)
    • Marzo(14)
    • Febbraio(11)
    • Gennaio(11)
  • [+]2011 (133)
    • Dicembre(10)
    • Novembre(12)
    • Ottobre(14)
    • Settembre(12)
    • Agosto(1)
    • Luglio(12)
    • Giugno(10)
    • Maggio(18)
    • Aprile(10)
    • Marzo(10)
    • Febbraio(12)
    • Gennaio(12)
  • [+]2010 (123)
    • Dicembre(8)
    • Novembre(12)
    • Ottobre(10)
    • Settembre(14)
    • Agosto(2)
    • Luglio(11)
    • Giugno(9)
    • Maggio(10)
    • Aprile(13)
    • Marzo(15)
    • Febbraio(10)
    • Gennaio(9)
  • [+]2009 (219)
    • Dicembre(9)
    • Novembre(14)
    • Ottobre(19)
    • Settembre(20)
    • Agosto(5)
    • Luglio(13)
    • Giugno(12)
    • Maggio(19)
    • Aprile(20)
    • Marzo(28)
    • Febbraio(17)
    • Gennaio(43)

NAVIGA IL SITO

  • Salute globale
  • Sistemi sanitari internazionali
  • Innovazione e management
  • Migrazioni e salute

PARTECIPA

SEGUI

In Pubblicazione

  • Speciale Covid-19

Più letti

  • Salvare gli operatori sanitari

    • 10
    • 133.4K
    • 8 Min
  • Vaccinazione antinfluenzale. Utile o dannosa?

    • 9
    • 55.1K
    • 7 Min
  • I determinanti della salute. Una nuova, originale cornice concettuale

    • 4
    • 33.8K
    • 5 Min

Più commentati

  • MMR e autismo. La truffa svelata

    • 42
    • 9.4K
    • 5 Min
  • Il Pronto Soccorso. Il grande imbuto del Servizio Sanitario Nazionale

    • 41
    • 5.7K
    • 9 Min
  • Epatite C. Il diritto alla cura

    • 38
    • 12.9K
    • 9 Min
SaluteInternazionale
saluteinternazionale.info © 2019 - 2020 | All Rights Reserved - Il Pensiero Scientifico Editore - Think2it - Privacy Policy