di Barak Obama Barak Obama è impegnato in una battaglia che finora nessuno è riuscito a vincere: garantire la copertura sanitaria…
Anno: 2009
di Michela Martini La risoluzione “Salute dei Migranti” approvata durante la 61ma Assemblea mondiale della Sanità all’OMS di Ginevra (2008), lancia…
di Massimo Serventi L’Africa non morirà mai. La vita prevarrà sempre, su malattie, AIDS, malnutrizione. La vita che le donne africane,…
di Salvatore Geraci Il reato di ingresso e soggiorno irregolare crea una condizione di ambiguità estremamente pericolosa anche in sanità: nella…
di Franco Carnevale Il migrante è la sua forza lavoro generica e si identifica con la capacità di erogarla; dalla sua…
di Ilaria Geddes e Marco Geddes Presentato il Primo Rapporto preliminare sulle disuguaglianze di salute in Inghilterra: è aperta una fase…
di Giovanni Putoto Al vertice del G8 di Gleneagles (2005) era stato sottoscritto l’impegno ad investire in aiuti allo sviluppo lo…
di Laura Murianni Il sistema sanitario giapponese è un autentico paradosso. L’offerta di servizi e i consumi di prestazioni sono sovrabbondanti,…
di Chiara Lorini e Valentina Vinante Nella bozza di un documento congiunto Banca Mondiale – Governo Cinese compariva questo dato: ogni…
di Serena Donati La disponibilità di un sistema di sorveglianza nazionale nel Regno Unito ha permesso la realizzazione di un’interessante studio…