Michele Grandolfo L’epidemia in Tajikistan mette in discussione lo stato di “polio free” della regione europea dell’OMS e le attuali strategie vaccinali.
Mese: Maggio 2010
Tiziana Sabetta Il Rapporto Osservasalute 2009 evidenzia il consolidamento dello stato di salute degli italiani che risulta complessivamente buono, ma aumentano sempre più le differenze…
Marco Geddes e Francesca Ciraolo Si stima che almeno la metà delle complicanze chirurgiche siano evitabili: prevenirle significa introdurre cambiamenti di sistema, culturali e comportamentali.…
Treatment and care towards the end of life: good practice in decision making. General Medical Council, 20 May 2010. [PDF: 673 Kb]
Filippo Curtale Una serie di articoli dedicata da Lancet alle malattie dimenticate potrebbe rappresentare il punto di svolta nel riconoscere l’importanza di queste malattie, le…
Enrico Materia, Angelo Stefanini, Gavino Maciocco Il caso solleva una questione di costo-opportunità: in un contesto di risorse poverissime, cosa potrebbe essere fatto alternativamente con…
Angelo Stefanini Ci si trova di fronte ad una politica di vera e propria “giudaizzazione” [1] della zona orientale storicamente araba della città con la…
Silvia Guarducci e Valentina Vinante Il sistema sanitario israeliano nel complesso fornisce alla popolazione cure di standard elevato con una contenuta quantità di risorse. Ma…
Enrico Tagliaferri I programmi basati sull’approccio Primary Health Care hanno portato un miglioramento dello stato di salute della popolazione ed un rafforzamento dei sistemi sanitari…
Federico Toth Il filo conduttore della terza ondata di riforme sanitarie è consistito nella tutela dei diritti del malato e nel riconoscimento ai pazienti di…