Tommaso Langiano Anche gli USA sono costretti a adottare lo strumento dei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza). Proponiamo un’analisi dei criteri…
Anno: 2011
Adriano Cattaneo Per motivi di equità non vi possono essere età pensionabile e coefficienti economici di pensionamento uguali per tutti.
Gavino Maciocco “Le malattie croniche – in particolare le malattie cardiovascolari, diabete, cancro e malattie respiratorie croniche ostruttive – sono globalmente…
Giovanni Baglio e Anna Lamberti L’obesità è frutto di una reazione normale, da parte di persone normali, a stimoli provenienti da…
Enrico Tagliaferri “Dopo 30 anni dall’inizio dell’epidemia e a differenza di quello che succede nel resto del mondo, l’infezione da HIV…
Annalisa Rosso La Riunione delle Nazioni Unite sulle malattie croniche non ha prodotto risultati concreti. Il ruolo delle industrie dell’alcol, cibo,…
La salute ai tempi della crisi: prospettive e cambiamenti globali Roma, 4 Febbraio 2012
Federica Pozzi Il terremoto del gennaio 2010, data la carenza estrema del sistema sanitario preesistente, doveva diventare per la comunità internazionale…
Giordano Cotichelli L’ambito assistenziale per l’infermiere sarà sempre più il territorio. Dalle comunità rurali ai piccoli paesi sperduti, fino alle città,…
Domitilla Di Thiene “La riduzione di sodio è importante – afferma la ditta di zuppe Campbell – ma dobbiamo occuparci anche…