Con l’aumento delle disuguaglianze sociali e, quindi, dei livelli di povertà, con l’aumento dell’esposizione a fattori di rischio conseguenti politiche sciagurate di degrado ambientale, con l’aumento di condizioni insalubri determinate da pressioni mercantili, come per esempio nel caso del cibo spazzatura, con l’aumento dell’obesità infantile, non si capisce come si possano formulare previsioni di tale fatta. Non si deve dimenticare che chi oggi sopravvive più a lungo ha accumulato un patrimonio di salute nel passato, che oggi sta rendendo. Credo piuttosto che queste proiezioni siano effettuate per giustificare politiche restrittive sia riguardo le pensioni, si riguardo i servizi sociosanitari pubblici, che si afferma non più sostenibili in prospettiva. Senza dimenticare che una delle aree di maggiore spreco per interventi diagnostico terapeutico inbutili, inappreopriati e inefficaci è proprio quella della salute degli anziani, su cui si specula ignobilmente approfittando del senso di maggiore insicurezza che caratterizza l’età avanzata. Michele Grandolfo
Con l’aumento delle disuguaglianze sociali e, quindi, dei livelli di povertà, con l’aumento dell’esposizione a fattori di rischio conseguenti politiche sciagurate di degrado ambientale, con l’aumento di condizioni insalubri determinate da pressioni mercantili, come per esempio nel caso del cibo spazzatura, con l’aumento dell’obesità infantile, non si capisce come si possano formulare previsioni di tale fatta. Non si deve dimenticare che chi oggi sopravvive più a lungo ha accumulato un patrimonio di salute nel passato, che oggi sta rendendo. Credo piuttosto che queste proiezioni siano effettuate per giustificare politiche restrittive sia riguardo le pensioni, si riguardo i servizi sociosanitari pubblici, che si afferma non più sostenibili in prospettiva. Senza dimenticare che una delle aree di maggiore spreco per interventi diagnostico terapeutico inbutili, inappreopriati e inefficaci è proprio quella della salute degli anziani, su cui si specula ignobilmente approfittando del senso di maggiore insicurezza che caratterizza l’età avanzata.
Michele Grandolfo