Tiziana Sabetta I dati evidenziano, nel complesso, il continuo consolidamento della salute degli italiani che risulta complessivamente buona, ma sottolineano il…
Mese: Marzo 2011
Enrico Materia La rivoluzione in corso in Egitto – laica, trasversale e interclassista – ribalta molti luoghi comuni propagandati nell’ultimo decennio…
Francesca Ciraolo Nel mondo ci sono 40 milioni di nascite e 40 milioni di morti non registrati in alcun sistema di…
Guido Benedetti Il fumo di tabacco è nel mondo la principale causa di morte prevenibile. Soltanto negli USA è in un…
Franco Carnevale Fatta in qualche modo l’Italia, chi si è preoccupato di migliorare ed unificare la salute dei lavoratori italiani?
Marco Geddes La conoscenza delle trasformazioni degli ospedali negli ultimi 150 anni è in grado di fornirci qualche elemento utile ad…
Adriano Cattaneo Il 4° Rapporto dell’Osservatorio Italiano sulla Salute Globale è dedicato all’informazione e alla formazione, le basi essenziali per un…
Gavino Maciocco Mentre la letteratura internazionale paragona la diffusione globale delle malattie cardiovascolari a uno tsunami, per il Ministero della salute…
Gli anni di vita persi per mortalità prematura, per causa e per gruppi di paesi con differenti livelli di reddito (2004).
L’impegno dei soggetti italiani di cooperazione sanitaria nel rafforzamento del personale sanitario in Africa Sub-sahariana.