• CHI SIAMO
  • CHI FINANZIA
  • PERCHÉ
  • ISTRUZIONI PER L’USO
  • NEWSLETTER
  • AREE
    • Salute globale
    • Sistemi sanitari internazionali
    • Innovazione e management
    • Migrazioni e salute
Riflessioni e approfondimenti per una salute globale
Search for
  • Salute globale
  • Sistemi sanitari
  • Innovazione
  • Migrazioni
Search for
Riflessioni e approfondimenti per una salute globale
Riflessioni e approfondimenti per una salute globale
  • Salute globale
  • Sistemi sanitari internazionali
  • Innovazione e management
  • Migrazioni e salute
  • Chi siamo
  • Chi finanzia
  • Perché
  • Istruzioni per l’uso
  • Newsletter

Mese: Luglio 2011

Sistemi sanitari internazionali

Malattie croniche e infortuni in India

Silvia Guarducci, Chiara Lorini Le malattie croniche e gli incidenti sono tra le principali cause di morte e disabilità in India, e il loro peso…

31 Luglio 2011
Leggi tutto
Sistemi sanitari internazionali

La povertà delle famiglie italiane e la manovra economica

Marco Geddes L’Istat ha pubblicato i dati aggiornati sulla povertà delle famiglie italiane. La recente manovra economica varata dal governo – con ticket sanitari, riduzione…

27 Luglio 2011
Leggi tutto
Salute globale

Farmaci Black&White?

Gianna Milano L’assurda storia del BiDil spacciato come medicinale solo per Afro-Americani. Gli studi di antropologia molecolare hanno da tempo posto fine al dibattito sulle…

25 Luglio 2011
Leggi tutto
Sistemi sanitari internazionali

La manovra sulla sanità: una dieta improvvisata e inefficace

Nerina Dirindin La scelta del governo di tagliare (in alcuni casi addirittura azzerare) le risorse alle politiche per la non autosufficienza, ai servizi per l’infanzia,…

20 Luglio 2011
Leggi tutto
Salute globale

Corso online su Salute globale e equità nella salute

A cura del Dipartimento di Sanità Pubblica  dell’Università degli Studi di Firenze Prodotto nell’ambito del progetto “Equal opportunities for health: action for development”, realizzato da…

19 Luglio 2011
Leggi tutto
Salute globale

HIV, droghe e riduzione del danno. Il governo italiano interviene…

Maurizio Coletti e Leopoldo Grosso L’Italia ha portato sul tavolo del Meeting dell’Onu sulle politiche di contrasto all’Hiv/Aids la proposta di cancellare il termine “Riduzione…

18 Luglio 2011
Leggi tutto
Salute globale

Morire di classe, il caso del Titanic

Gavino Maciocco “E’ come sul Titanic: non si salvano neanche i passeggeri in prima classe”.

15 Luglio 2011
Leggi tutto
Salute globale

Viados: vita e salute delle transessuali brasiliane in Italia

Enrico Tagliaferri E’ necessario far emergere il fenomeno del transessualismo, conoscerlo e capirlo, mettere in atto politiche inclusive e facilitare l’accesso ai servizi.

14 Luglio 2011
Leggi tutto
Migrazioni e salute

La salute dei migranti in Toscana

Fabio Voller e Monica Da Fre Infortuni sul lavoro, tubercolosi e aborti volontari: le aree critiche su cui intervenire con misure di prevenzione.

11 Luglio 2011
Leggi tutto
Sistemi sanitari internazionali

India. Le diseguaglianze nella salute e nell’assistenza sanitaria

Marta Balli ed Elettra Pellegrino In India il sistema delle caste funziona anche nella sanità, con abissali diseguaglianze socio-economiche e geografiche.  E’ in atto una…

7 Luglio 2011
Leggi tutto
  • 1
  • 2

Iscriviti alla newsletter

Privacy Policy

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

In evidenza

Le lezioni di COVID-19

  • 0
  • 947
  • 4 Min

Lettera a Draghi sul PNRR

  • 0
  • 899
  • 1 Min

Appello: “Quando passerà la tempesta”

  • 0
  • 1.8K
  • 3 Min

Lettera aperta al Presidente della Regione Piemonte

  • 0
  • 1.3K
  • 1 Min

In agenda

  • Community building network a tutela della salute: evento finale

    • 04 febbraio 2021 - diretta Webex - Youtube
  • La sanità ai tempi del coronavirus. Discussione con Marco Geddes da Filicaia

    • 15 dicembre 2020, diretta zoom 17.00-19.00
  • Scuola Superiore Sant’Anna | Seasonal Schools | InnovAction in health care: strategies, perfomance and data management (IAC) | Registrati entro il 05 novembre 2020

    • Iscrizioni entro il 05.11.2020
  • Quale cura per questa sanità malata?

    • Milano, 29 ottobre 2020 - Ore 9.30
Vai all'archivio eventi 

In archivio

  • [+]2021 (37)
    • Aprile(4)
    • Marzo(14)
    • Febbraio(11)
    • Gennaio(8)
  • [+]2020 (138)
    • Dicembre(10)
    • Novembre(10)
    • Ottobre(15)
    • Settembre(12)
    • Agosto(1)
    • Luglio(11)
    • Giugno(9)
    • Maggio(13)
    • Aprile(22)
    • Marzo(18)
    • Febbraio(9)
    • Gennaio(8)
  • [+]2019 (103)
    • Dicembre(6)
    • Novembre(16)
    • Ottobre(10)
    • Settembre(9)
    • Luglio(10)
    • Giugno(8)
    • Maggio(9)
    • Aprile(8)
    • Marzo(10)
    • Febbraio(8)
    • Gennaio(9)
  • [+]2018 (110)
    • Dicembre(6)
    • Novembre(10)
    • Ottobre(12)
    • Settembre(13)
    • Luglio(8)
    • Giugno(11)
    • Maggio(12)
    • Aprile(8)
    • Marzo(10)
    • Febbraio(11)
    • Gennaio(9)
  • [+]2017 (115)
    • Dicembre(7)
    • Novembre(12)
    • Ottobre(12)
    • Settembre(13)
    • Luglio(14)
    • Giugno(9)
    • Maggio(11)
    • Aprile(8)
    • Marzo(12)
    • Febbraio(9)
    • Gennaio(8)
  • [+]2016 (112)
    • Dicembre(7)
    • Novembre(14)
    • Ottobre(9)
    • Settembre(9)
    • Luglio(9)
    • Giugno(10)
    • Maggio(10)
    • Aprile(12)
    • Marzo(10)
    • Febbraio(13)
    • Gennaio(9)
  • [+]2015 (122)
    • Dicembre(7)
    • Novembre(10)
    • Ottobre(11)
    • Settembre(12)
    • Luglio(12)
    • Giugno(8)
    • Maggio(14)
    • Aprile(11)
    • Marzo(12)
    • Febbraio(12)
    • Gennaio(13)
  • [+]2014 (133)
    • Dicembre(8)
    • Novembre(15)
    • Ottobre(14)
    • Settembre(11)
    • Agosto(1)
    • Luglio(10)
    • Giugno(12)
    • Maggio(15)
    • Aprile(10)
    • Marzo(16)
    • Febbraio(13)
    • Gennaio(8)
  • [+]2013 (154)
    • Dicembre(9)
    • Novembre(14)
    • Ottobre(17)
    • Settembre(17)
    • Luglio(14)
    • Giugno(13)
    • Maggio(20)
    • Aprile(11)
    • Marzo(12)
    • Febbraio(14)
    • Gennaio(13)
  • [+]2012 (136)
    • Dicembre(7)
    • Novembre(15)
    • Ottobre(12)
    • Settembre(15)
    • Agosto(1)
    • Luglio(12)
    • Giugno(12)
    • Maggio(13)
    • Aprile(13)
    • Marzo(14)
    • Febbraio(11)
    • Gennaio(11)
  • [+]2011 (133)
    • Dicembre(10)
    • Novembre(12)
    • Ottobre(14)
    • Settembre(12)
    • Agosto(1)
    • Luglio(12)
    • Giugno(10)
    • Maggio(18)
    • Aprile(10)
    • Marzo(10)
    • Febbraio(12)
    • Gennaio(12)
  • [+]2010 (123)
    • Dicembre(8)
    • Novembre(12)
    • Ottobre(10)
    • Settembre(14)
    • Agosto(2)
    • Luglio(11)
    • Giugno(9)
    • Maggio(10)
    • Aprile(13)
    • Marzo(15)
    • Febbraio(10)
    • Gennaio(9)
  • [+]2009 (219)
    • Dicembre(9)
    • Novembre(14)
    • Ottobre(19)
    • Settembre(20)
    • Agosto(5)
    • Luglio(13)
    • Giugno(12)
    • Maggio(19)
    • Aprile(20)
    • Marzo(28)
    • Febbraio(17)
    • Gennaio(43)

NAVIGA IL SITO

  • Salute globale
  • Sistemi sanitari internazionali
  • Innovazione e management
  • Migrazioni e salute

PARTECIPA

SEGUI

In Pubblicazione

  • Speciale Covid-19

Più letti

  • Salvare gli operatori sanitari

    • 10
    • 134.3K
    • 8 Min
  • Vaccinazione antinfluenzale. Utile o dannosa?

    • 10
    • 57.6K
    • 7 Min
  • Covid-19. Il caso svedese

    • 18
    • 50K
    • 5 Min

Più commentati

  • MMR e autismo. La truffa svelata

    • 42
    • 10.5K
    • 5 Min
  • Il Pronto Soccorso. Il grande imbuto del Servizio Sanitario Nazionale

    • 41
    • 6.3K
    • 9 Min
  • Epatite C. Il diritto alla cura

    • 38
    • 14.7K
    • 9 Min
SaluteInternazionale
saluteinternazionale.info © 2019 - 2020 | All Rights Reserved - Il Pensiero Scientifico Editore - Think2it - Privacy Policy