Silvia Guarducci, Chiara Lorini Le malattie croniche e gli incidenti sono tra le principali cause di morte e disabilità in India,…
Mese: Luglio 2011
Marco Geddes L’Istat ha pubblicato i dati aggiornati sulla povertà delle famiglie italiane. La recente manovra economica varata dal governo –…
Gianna Milano L’assurda storia del BiDil spacciato come medicinale solo per Afro-Americani. Gli studi di antropologia molecolare hanno da tempo posto…
Nerina Dirindin La scelta del governo di tagliare (in alcuni casi addirittura azzerare) le risorse alle politiche per la non autosufficienza,…
A cura del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Università degli Studi di Firenze Prodotto nell’ambito del progetto “Equal opportunities for health: action…
Maurizio Coletti e Leopoldo Grosso L’Italia ha portato sul tavolo del Meeting dell’Onu sulle politiche di contrasto all’Hiv/Aids la proposta di…
Gavino Maciocco “E’ come sul Titanic: non si salvano neanche i passeggeri in prima classe”.
Enrico Tagliaferri E’ necessario far emergere il fenomeno del transessualismo, conoscerlo e capirlo, mettere in atto politiche inclusive e facilitare l’accesso…
Fabio Voller e Monica Da Fre Infortuni sul lavoro, tubercolosi e aborti volontari: le aree critiche su cui intervenire con misure…
Marta Balli ed Elettra Pellegrino In India il sistema delle caste funziona anche nella sanità, con abissali diseguaglianze socio-economiche e geografiche. …