• CHI SIAMO
  • CHI FINANZIA
  • PERCHÉ
  • ISTRUZIONI PER L’USO
  • NEWSLETTER
  • AREE
    • Salute globale
    • Sistemi sanitari internazionali
    • Innovazione e management
    • Migrazioni e salute
Riflessioni e approfondimenti per una salute globale
Search for
  • Salute globale
  • Sistemi sanitari
  • Innovazione
  • Migrazioni
Search for
Riflessioni e approfondimenti per una salute globale
Riflessioni e approfondimenti per una salute globale
  • Salute globale
  • Sistemi sanitari internazionali
  • Innovazione e management
  • Migrazioni e salute
  • Chi siamo
  • Chi finanzia
  • Perché
  • Istruzioni per l’uso
  • Newsletter

Mese: Settembre 2011

Salute globale

La crisi umanitaria nel Corno d’Africa. Una carestia annunciata

Giulia Civitelli Le cause profonde dell’insicurezza alimentare che mette a rischio la vita delle fasce piú povere della popolazione.

29 Settembre 2011
Leggi tutto
Salute globale

Diseguaglianze nella salute

Gavino Maciocco Le diseguaglianze nella salute si stanno dilatando di pari passo con le diseguaglianze socio-economiche. Nel mondo. E in Italia. Dove, come se non…

26 Settembre 2011
Leggi tutto
  • 15
  • 5.2K
  • 4 Min
Sistemi sanitari internazionali

Quando il troppo è troppo. L’ “onorevole” assistenza sanitaria integrativa

Marco Geddes e Guido Benedetti Nessuno al mondo gode di un’assistenza sanitaria così costosa (a carico dei contribuenti) come quella dei deputati italiani.  Una diseguaglianza…

25 Settembre 2011
Leggi tutto
Eventi

Seminario: Salute senza frontiere – Trento 15 ottobre 2011

SEMINARIO DI STUDIO E RECIPROCA CONOSCENZA Salute senza frontiere Favorire una partnership globale per lo sviluppo (VIII obiettivo del millennio): gli operatori socio-sanitari s’incontrano Trento,…

23 Settembre 2011
Leggi tutto
Innovazione e management

Diseguaglianze nella salute e malattia mentale

Massimo Valsecchi Un progetto pilota per il miglioramento degli stili di vita dei pazienti – attività fisica e alimentazione – per ridurre l’eccesso di mortalità…

21 Settembre 2011
Leggi tutto
Salute globale

Coesione sociale e salute della popolazione

Enrico Materia e Giacomo Crisci Per ottenere guadagni di salute in società molto divise sarebbe necessario non solo promuovere elezioni democratiche e aumentare la crescita…

18 Settembre 2011
Leggi tutto
Innovazione e management

Healthy City Design. Urbanistica e salute

Marco Geddes L’approccio “salutogenico” al fenomeno della urbanizzazione e delle patologie croniche, attraverso la Healthy City Design,  richiede il coinvolgimento di architetti, medici, cittadini e,…

15 Settembre 2011
Leggi tutto
Salute globale

9/11. Le conseguenze sulla salute, dieci anni dopo

Gavino Maciocco Gli eventi di quel giorno cambiarono la traiettoria storica dell’America e del mondo.  Essi ebbero – e continuano ad avere – profonde conseguenze…

11 Settembre 2011
Leggi tutto
Salute globale

Ancora sulla crisi dell’OMS

Adriano Cattaneo L’OMS sta licenziando molti dipendenti e si ritrova picchetti di lavoratori ai cancelli, come una qualsiasi industria in dismissione. Il morale del personale…

8 Settembre 2011
Leggi tutto
Salute globale

Come può un farmaco pericoloso restare in commercio?

Guido Giustetto Semplice: continuando a prescrivere il farmaco fidandosi delle informazioni fornite dall’industria farmaceutica piuttosto che consultando in autonomia la letteratura scientifica.

5 Settembre 2011
Leggi tutto
  • 1
  • 2

Iscriviti alla newsletter

Privacy Policy

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

In evidenza

Corruzione letale. L’epidemia da oppioidi negli USA

  • 0
  • 1.6K
  • 7 Min

Sanità lombarda: domande in cerca di risposta

  • 6
  • 4.6K
  • 6 Min

Carola, per esempio

  • 2
  • 4.3K
  • 6 Min

Il medico che ti salva la vita

  • 2
  • 25.6K
  • 8 Min

In agenda

  • 4Words2020 – Le parole dell’innovazione in sanità

    • Roma, 30 gennaio 2020
  • La sanità che vogliamo. Basta un solo pilastro! Ssn tra fiscalità generale e fondi sanitari

    • Firenze, 30 Novembre 2019
  • Vulnerabilità sanitaria del migrante: le dipendenze

    • Torino, 28 Novembre 2019
  • La cronicità come prendersene cura, come viverla

    • Firenze, 15 novembre 2019
Vai all'archivio eventi 

In archivio

  • [+]2019 (100)
    • Dicembre(3)
    • Novembre(16)
    • Ottobre(10)
    • Settembre(9)
    • Luglio(10)
    • Giugno(8)
    • Maggio(9)
    • Aprile(8)
    • Marzo(10)
    • Febbraio(8)
    • Gennaio(9)
  • [+]2018 (110)
    • Dicembre(6)
    • Novembre(10)
    • Ottobre(12)
    • Settembre(13)
    • Luglio(8)
    • Giugno(11)
    • Maggio(12)
    • Aprile(8)
    • Marzo(10)
    • Febbraio(11)
    • Gennaio(9)
  • [+]2017 (115)
    • Dicembre(7)
    • Novembre(12)
    • Ottobre(12)
    • Settembre(13)
    • Luglio(14)
    • Giugno(9)
    • Maggio(11)
    • Aprile(8)
    • Marzo(12)
    • Febbraio(9)
    • Gennaio(8)
  • [+]2016 (112)
    • Dicembre(7)
    • Novembre(14)
    • Ottobre(9)
    • Settembre(9)
    • Luglio(9)
    • Giugno(10)
    • Maggio(10)
    • Aprile(12)
    • Marzo(10)
    • Febbraio(13)
    • Gennaio(9)
  • [+]2015 (122)
    • Dicembre(7)
    • Novembre(10)
    • Ottobre(11)
    • Settembre(12)
    • Luglio(12)
    • Giugno(8)
    • Maggio(14)
    • Aprile(11)
    • Marzo(12)
    • Febbraio(12)
    • Gennaio(13)
  • [+]2014 (133)
    • Dicembre(8)
    • Novembre(15)
    • Ottobre(14)
    • Settembre(11)
    • Agosto(1)
    • Luglio(10)
    • Giugno(12)
    • Maggio(15)
    • Aprile(10)
    • Marzo(16)
    • Febbraio(13)
    • Gennaio(8)
  • [+]2013 (154)
    • Dicembre(9)
    • Novembre(14)
    • Ottobre(17)
    • Settembre(17)
    • Luglio(14)
    • Giugno(13)
    • Maggio(20)
    • Aprile(11)
    • Marzo(12)
    • Febbraio(14)
    • Gennaio(13)
  • [+]2012 (136)
    • Dicembre(7)
    • Novembre(15)
    • Ottobre(12)
    • Settembre(15)
    • Agosto(1)
    • Luglio(12)
    • Giugno(12)
    • Maggio(13)
    • Aprile(13)
    • Marzo(14)
    • Febbraio(11)
    • Gennaio(11)
  • [+]2011 (133)
    • Dicembre(10)
    • Novembre(12)
    • Ottobre(14)
    • Settembre(12)
    • Agosto(1)
    • Luglio(12)
    • Giugno(10)
    • Maggio(18)
    • Aprile(10)
    • Marzo(10)
    • Febbraio(12)
    • Gennaio(12)
  • [+]2010 (123)
    • Dicembre(8)
    • Novembre(12)
    • Ottobre(10)
    • Settembre(14)
    • Agosto(2)
    • Luglio(11)
    • Giugno(9)
    • Maggio(10)
    • Aprile(13)
    • Marzo(15)
    • Febbraio(10)
    • Gennaio(9)
  • [+]2009 (219)
    • Dicembre(9)
    • Novembre(14)
    • Ottobre(19)
    • Settembre(20)
    • Agosto(5)
    • Luglio(13)
    • Giugno(12)
    • Maggio(19)
    • Aprile(20)
    • Marzo(28)
    • Febbraio(17)
    • Gennaio(43)

NAVIGA IL SITO

  • Salute globale
  • Sistemi sanitari internazionali
  • Innovazione e management
  • Migrazioni e salute

PARTECIPA

SEGUI

In Pubblicazione

  • Il peso dell’HIV sulle ragazze africane
  • Le sigarette elettroniche
  • Vaccinare in Angola

Più letti

  • Il medico che ti salva la vita

    • 2
    • 25.6K
    • 8 Min
  • I nuovi Standard Ospedalieri

    • 0
    • 12.1K
    • 9 Min

Più commentati

  • MMR e autismo. La truffa svelata

    • 40
    • 3.5K
    • 5 Min
  • Il Pronto Soccorso. Il grande imbuto del Servizio Sanitario Nazionale

    • 38
    • 2.3K
    • 9 Min
SaluteInternazionale
saluteinternazionale.info © 2019 - Il Pensiero Scientifico Editore - Think2it - Privacy Policy