Nei paesi dell’OECD (Organisation for Economic Co-operation and Development), circa il 20% dei medici viene dall’estero. Il drenaggio dei medici penalizza…
Anno: 2011
Gavino Maciocco Anche quando i membri delle minoranze etniche hanno lo stesso reddito, la stessa copertura assicurativa e la stessa condizione…
Silvia Guarducci Dal 2001 è in vigore in Gran Bretagna una legge che prevede la detenzione dei bambini per reati amministrativi…
Laboratorio di Mondialità 2011 Segretariato italiano Studenti di Medicina 1-3 Aprile 2011 Ospedale Santa Chiara, Pisa Sono aperte le iscrizioni alla…
Da segnalare le posizioni di Lussemburgo, Slovenia, Grecia e Portogallo che, nel periodo 1970-2008, hanno registrato i maggiori tassi annuali di…
Paola Di Giulio La tendenza generale è quella di avere infermieri con una preparazione universitaria: questo da una parte pone la…
Fulvia Motta e Claudia Trevisani È fondamentale ragionare sulle differenze tra le condizioni di vita e le caratteristiche dei diversi gruppi…
Ilaria Camplone, Barbara Ariatti e Chiara Bodini Un terzo della popolazione mondiale non dispone dei farmaci necessari a curarsi e nei…
Il Ministero del lavoro e delle pensioni stima che nel 2070 il numero dei centenari supererà nel Regno Unito il mezzo…
Gavino Maciocco “La risposta politicamente corretta al governo non può essere che una: “Mad” (Sono Matti)”. BMJ