Chiara Bodini, Ilaria Camplone, Brigida Marta, Ardigò Martino, Angelo Stefanini La tensione tra due opposte tendenze – una moderata, l’altra radicale…
Anno: 2011
Enrico Materia e Giovanni Baglio L’ascetismo si configura oggi come un fenomeno di massa, in grado di giocare probabilmente un ruolo…
Gavino Maciocco Durissimi i tagli a un sistema sanitario già in crisi. Allarmanti gli indicatori di salute: aumentano i suicidi e…
Giovanni Putoto e Chiara Di Benedetto Un passo concreto verso la meta della copertura universale. La scelta di Medici con l’Africa…
XXXV Congresso Annuale Salute e sanità a 150 anni dall’Unità d’Italia: più vicini o più lontani? Torino, 7-9 novembre 2011 Museo…
Negli ultimi trent’anni, in tutto il mondo, le principali vittime delle crisi economico-finanziarie e delle politiche neoliberiste sono stati i bambini…
Giorgio Tamburlini Povertà, marginalità e stress dei genitori portano ad aumento di trascuratezza e violenza domestica, e di conseguenza di stress…
La gestione delle cronicità sul territorio in Toscana: evidenze della banca dati MaCro Firenze, 4 novembre 2011
Annalisa Rosso La capacità di destinare risorse per la salute dell’infanzia non dipende dalla ricchezza di un paese, ma è “primariamente…
Guglielmo Riva I casi di morte endouterina del feto dopo la 28° settimana di gestazione sono almeno 2,6 milioni l’anno. La…