Giorgio Tamburlini e Lorenzo Monasta
Il Global Burden of Disease si propone come “il” sistema di misurazione della salute che consente di generare stime sul…
Giorgio Tamburlini e Lorenzo Monasta
Il Global Burden of Disease si propone come “il” sistema di misurazione della salute che consente di generare stime sul…
Alice Fabbri
Quello della Reboxetina è solo uno dei numerosi casi in cui le industrie farmaceutiche hanno consapevolmente insabbiato i risultati di studi che mostravano…
È tempo di elezioni politiche ed è prevedibile un fiorire di proposte e di programmi in campo sanitario. Sarebbe augurabile che proposte e programmi si…
La sanità di iniziativa: stato dell’arte e prospettive 18 dicembre 2012 Scuola Superiore Sant’Anna Aula Magna e Aula 3 Ore 8.30 – 17.00 È possibile…
Cristiano Alicino Nel corso degli ultimi decenni non ci siamo limitati a tollerare un sistema in cui l’industria del farmaco occulta dati, inganna i medici…
Marco Geddes
Nel 2060 la spesa sanitaria italiana (in % del PIL) sarà inferiore alla media europea e, in particolare, nettamente minore rispetto a Austria,…
Enrico Tagliaferri
Il peso della tubercolosi sulla salute globale è enorme: nel 2011 sono stati stimati 8,7 milioni di nuovi casi, di cui il 13%…
Gavino Maciocco
Le affermazioni di Mario Monti evocano privatizzazioni del finanziamento del SSN in totale contrasto con i principi della legge 833/78 istitutiva del SSN,…
Sandro Accorsi e Vincenzo Racalbuto
Il sistema sanitario etiopico ha raggiunto alcuni importanti risultati. Tuttavia non mancano delle criticità. Il sistema infatti evidenzia dei chiari…
Gavino Maciocco
“La chirurgia è una componente essenziale del sistema sanitario, ma finora è stata negletta nell’ambito della sanità pubblica globale. E ciò nonostante le…