• CHI SIAMO
  • CHI FINANZIA
  • PERCHÉ
  • ISTRUZIONI PER L’USO
  • NEWSLETTER
  • AREE
    • Salute globale
    • Sistemi sanitari internazionali
    • Innovazione e management
    • Migrazioni e salute
Riflessioni e approfondimenti per una salute globale
Search for
  • Salute globale
  • Sistemi sanitari
  • Innovazione
  • Migrazioni
Search for
Riflessioni e approfondimenti per una salute globale
Riflessioni e approfondimenti per una salute globale
  • Salute globale
  • Sistemi sanitari internazionali
  • Innovazione e management
  • Migrazioni e salute
  • Chi siamo
  • Chi finanzia
  • Perché
  • Istruzioni per l’uso
  • Newsletter

Anno: 2012

Salute globale

Il nuovo Global Burden of Disease study: cosa c’è di nuovo?

Giorgio Tamburlini e Lorenzo Monasta

Il Global Burden of Disease si propone come “il” sistema di misurazione della salute che consente di generare stime sul…

19 Dicembre 2012
Leggi tutto
Salute globale

Ricerca scientifica: non è sufficiente dire Bad Pharma

Alice Fabbri

Quello della Reboxetina è solo uno dei numerosi casi in cui le industrie farmaceutiche hanno consapevolmente insabbiato i risultati di studi che mostravano…

17 Dicembre 2012
Leggi tutto
Salute globale

Appunti per un programma elettorale

È tempo di elezioni politiche ed è prevedibile un fiorire di proposte e di programmi in campo sanitario. Sarebbe augurabile che proposte e programmi si…

17 Dicembre 2012
Leggi tutto
Eventi

La sanità di iniziativa: stato dell’arte e prospettive. Pisa, 18.12.2012

La sanità di iniziativa: stato dell’arte e prospettive 18 dicembre 2012 Scuola Superiore Sant’Anna Aula Magna e Aula 3 Ore 8.30 – 17.00 È possibile…

13 Dicembre 2012
Leggi tutto
Salute globale

La trasparenza nelle sperimentazioni cliniche: il caso Tamiflu

Cristiano Alicino Nel corso degli ultimi decenni non ci siamo limitati a tollerare un sistema in cui l’industria del farmaco occulta dati, inganna i medici…

12 Dicembre 2012
Leggi tutto
Sistemi sanitari internazionali

Spesa sanitaria italiana. Una crescita davvero insostenibile?

Marco Geddes

Nel 2060 la spesa sanitaria italiana (in % del PIL) sarà inferiore alla media europea e, in particolare, nettamente minore rispetto a Austria,…

10 Dicembre 2012
Leggi tutto
Salute globale

Il controllo globale della tubercolosi: risultati, opportunità, rischi per il futuro

Enrico Tagliaferri

Il peso della tubercolosi sulla salute globale è enorme: nel 2011 sono stati stimati 8,7 milioni di nuovi casi, di cui il 13%…

3 Dicembre 2012
Leggi tutto
Sistemi sanitari internazionali

SSN. Allarme rosso

Gavino Maciocco

Le affermazioni di Mario Monti evocano privatizzazioni del finanziamento del SSN in totale contrasto con i principi della legge 833/78 istitutiva del SSN,…

28 Novembre 2012
Leggi tutto
Sistemi sanitari internazionali

“Good health at low cost”: il caso Etiopia

Sandro Accorsi e Vincenzo Racalbuto

Il sistema sanitario etiopico ha raggiunto alcuni importanti risultati. Tuttavia non mancano delle criticità. Il sistema infatti evidenzia dei chiari…

26 Novembre 2012
Leggi tutto
Salute globale

Le diseguaglianze nella chirurgia

Gavino Maciocco

“La chirurgia è una componente essenziale del sistema sanitario, ma finora è stata negletta nell’ambito della sanità pubblica globale. E ciò nonostante le…

24 Novembre 2012
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 14

Iscriviti alla newsletter

Privacy Policy

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

In evidenza

Le lezioni di COVID-19

  • 0
  • 945
  • 4 Min

Lettera a Draghi sul PNRR

  • 0
  • 899
  • 1 Min

Appello: “Quando passerà la tempesta”

  • 0
  • 1.8K
  • 3 Min

Lettera aperta al Presidente della Regione Piemonte

  • 0
  • 1.3K
  • 1 Min

In agenda

  • Community building network a tutela della salute: evento finale

    • 04 febbraio 2021 - diretta Webex - Youtube
  • La sanità ai tempi del coronavirus. Discussione con Marco Geddes da Filicaia

    • 15 dicembre 2020, diretta zoom 17.00-19.00
  • Scuola Superiore Sant’Anna | Seasonal Schools | InnovAction in health care: strategies, perfomance and data management (IAC) | Registrati entro il 05 novembre 2020

    • Iscrizioni entro il 05.11.2020
  • Quale cura per questa sanità malata?

    • Milano, 29 ottobre 2020 - Ore 9.30
Vai all'archivio eventi 

In archivio

  • [+]2021 (37)
    • Aprile(4)
    • Marzo(14)
    • Febbraio(11)
    • Gennaio(8)
  • [+]2020 (138)
    • Dicembre(10)
    • Novembre(10)
    • Ottobre(15)
    • Settembre(12)
    • Agosto(1)
    • Luglio(11)
    • Giugno(9)
    • Maggio(13)
    • Aprile(22)
    • Marzo(18)
    • Febbraio(9)
    • Gennaio(8)
  • [+]2019 (103)
    • Dicembre(6)
    • Novembre(16)
    • Ottobre(10)
    • Settembre(9)
    • Luglio(10)
    • Giugno(8)
    • Maggio(9)
    • Aprile(8)
    • Marzo(10)
    • Febbraio(8)
    • Gennaio(9)
  • [+]2018 (110)
    • Dicembre(6)
    • Novembre(10)
    • Ottobre(12)
    • Settembre(13)
    • Luglio(8)
    • Giugno(11)
    • Maggio(12)
    • Aprile(8)
    • Marzo(10)
    • Febbraio(11)
    • Gennaio(9)
  • [+]2017 (115)
    • Dicembre(7)
    • Novembre(12)
    • Ottobre(12)
    • Settembre(13)
    • Luglio(14)
    • Giugno(9)
    • Maggio(11)
    • Aprile(8)
    • Marzo(12)
    • Febbraio(9)
    • Gennaio(8)
  • [+]2016 (112)
    • Dicembre(7)
    • Novembre(14)
    • Ottobre(9)
    • Settembre(9)
    • Luglio(9)
    • Giugno(10)
    • Maggio(10)
    • Aprile(12)
    • Marzo(10)
    • Febbraio(13)
    • Gennaio(9)
  • [+]2015 (122)
    • Dicembre(7)
    • Novembre(10)
    • Ottobre(11)
    • Settembre(12)
    • Luglio(12)
    • Giugno(8)
    • Maggio(14)
    • Aprile(11)
    • Marzo(12)
    • Febbraio(12)
    • Gennaio(13)
  • [+]2014 (133)
    • Dicembre(8)
    • Novembre(15)
    • Ottobre(14)
    • Settembre(11)
    • Agosto(1)
    • Luglio(10)
    • Giugno(12)
    • Maggio(15)
    • Aprile(10)
    • Marzo(16)
    • Febbraio(13)
    • Gennaio(8)
  • [+]2013 (154)
    • Dicembre(9)
    • Novembre(14)
    • Ottobre(17)
    • Settembre(17)
    • Luglio(14)
    • Giugno(13)
    • Maggio(20)
    • Aprile(11)
    • Marzo(12)
    • Febbraio(14)
    • Gennaio(13)
  • [+]2012 (136)
    • Dicembre(7)
    • Novembre(15)
    • Ottobre(12)
    • Settembre(15)
    • Agosto(1)
    • Luglio(12)
    • Giugno(12)
    • Maggio(13)
    • Aprile(13)
    • Marzo(14)
    • Febbraio(11)
    • Gennaio(11)
  • [+]2011 (133)
    • Dicembre(10)
    • Novembre(12)
    • Ottobre(14)
    • Settembre(12)
    • Agosto(1)
    • Luglio(12)
    • Giugno(10)
    • Maggio(18)
    • Aprile(10)
    • Marzo(10)
    • Febbraio(12)
    • Gennaio(12)
  • [+]2010 (123)
    • Dicembre(8)
    • Novembre(12)
    • Ottobre(10)
    • Settembre(14)
    • Agosto(2)
    • Luglio(11)
    • Giugno(9)
    • Maggio(10)
    • Aprile(13)
    • Marzo(15)
    • Febbraio(10)
    • Gennaio(9)
  • [+]2009 (219)
    • Dicembre(9)
    • Novembre(14)
    • Ottobre(19)
    • Settembre(20)
    • Agosto(5)
    • Luglio(13)
    • Giugno(12)
    • Maggio(19)
    • Aprile(20)
    • Marzo(28)
    • Febbraio(17)
    • Gennaio(43)

NAVIGA IL SITO

  • Salute globale
  • Sistemi sanitari internazionali
  • Innovazione e management
  • Migrazioni e salute

PARTECIPA

SEGUI

In Pubblicazione

  • Speciale Covid-19

Più letti

  • Salvare gli operatori sanitari

    • 10
    • 134.3K
    • 8 Min
  • Vaccinazione antinfluenzale. Utile o dannosa?

    • 10
    • 57.6K
    • 7 Min
  • Covid-19. Il caso svedese

    • 18
    • 50K
    • 5 Min

Più commentati

  • MMR e autismo. La truffa svelata

    • 42
    • 10.5K
    • 5 Min
  • Il Pronto Soccorso. Il grande imbuto del Servizio Sanitario Nazionale

    • 41
    • 6.3K
    • 9 Min
  • Epatite C. Il diritto alla cura

    • 38
    • 14.7K
    • 9 Min
SaluteInternazionale
saluteinternazionale.info © 2019 - 2020 | All Rights Reserved - Il Pensiero Scientifico Editore - Think2it - Privacy Policy