Nerina Dirindin e Gavino Maciocco Quello che sta accadendo in Gran Bretagna può insegnare qualcosa al resto dell’Europa? E all’Italia? Dove…
Mese: Gennaio 2012
Farmaci essenziali e malattie trascurate Dal 13 al 17 febbraio 2012 ore 14.30-18.00 aula E3, Università di Ferrara – Facoltà di…

Paolo Da Col e Sara Koterle Si tratta di spostare la definizione di salute dell’OMS da un concetto statico – il…
Paolo Da Col e Sara Koterle Si tratta di spostare la definizione di salute dell’OMS da un concetto statico – il…
Gavino Maciocco La salute non è un’entità fissa. Essa varia per ogni individuo in relazione alle circostanze. La salute è definita…
Pirous Fateh-Moghadam e Laura Ferrari Per la salute e per l’ambiente: una giornata vegetariana a settimana nelle mense pubbliche. Una proposta…
Enrico Tagliaferri Grandi progressi sono stati fatti negli ultimi anni nel controllo della tubercolosi, ma molto rimane ancora da fare, soprattutto…
Gavino Maciocco Un nuovo modo di remunerazione (pay-for-performance) è destinato a incidere profondamente sul comportamento professionale dei medici e sull’organizzazione delle…
Francesca Ciraolo e Marco Geddes Esistono strategie e principi chiari di progettazione urbanistica che possono migliorare la salute e il benessere…
Pier Luigi Lopalco Se un buono stato di salute fosse un determinante di felicità, allora potremmo dire che la probabilità di…