Enrico Tagliaferri
Studiare e sorvegliare le infezioni emergenti e riemergenti è doveroso, ma senza distogliere attenzione e risorse dai maggiori problemi…
Enrico Tagliaferri
Studiare e sorvegliare le infezioni emergenti e riemergenti è doveroso, ma senza distogliere attenzione e risorse dai maggiori problemi…
Giorgio Mario Cortassa e Daniele Brombal
Nonostante l’estensione della copertura assicurativa, giunta al 95,7%, questa non risolve il problema di coprire…
Diritto alla Salute, spending review, universalismo Un Patto per contribuire alla crescita e al risanamento, alla riqualificazione del Servizio Socio Sanitario…
Cristiano Alicino e Alice Fabbri
Fintanto che la ricerca rimarrà strumentale al perseguimento di obiettivi personali e commerciali, spesso convergenti, la…
Alice Fabbri, Silvia Sanasi, Francesca Vezzini
Si aprono oggi a Ginevra i lavori della 65a Assemblea Mondiale della Sanità (WHA). Anche…
Gavino Maciocco
È cominciato l’assalto ai sistemi universalistici europei. Nell’arco di un mese in Inghilterra e Spagna sono state approvate leggi…
Adriano Cattaneo
Il sistema sanitario britannico è destinato a una profonda e rapida trasformazione. Tra le varie, temute conseguenze c’è anche…
Tiziana Sabetta
Lo stato di salute degli italiani risulta complessivamente buono, anche se bisogna incentivare l’offerta di servizi preventivi e di…
Irene Bellini
L’India è la nazione dei paradossi. In uno stato, il Tamil Nadu, con minima una spesa sanitaria pubblica si…
Andrea Lopes Pegna
Riflessioni intorno a una recente intervista a Umberto Veronesi, autore del libro “Il primo giorno senza cancro”. Un…