• CHI SIAMO
  • CHI FINANZIA
  • PERCHÉ
  • ISTRUZIONI PER L’USO
  • NEWSLETTER
  • AREE
    • Salute globale
    • Sistemi sanitari internazionali
    • Innovazione e management
    • Migrazioni e salute
Riflessioni e approfondimenti per una salute globale
Search for
  • Salute globale
  • Sistemi sanitari
  • Innovazione
  • Migrazioni
Search for
Riflessioni e approfondimenti per una salute globale
Riflessioni e approfondimenti per una salute globale
  • Salute globale
  • Sistemi sanitari internazionali
  • Innovazione e management
  • Migrazioni e salute
  • Chi siamo
  • Chi finanzia
  • Perché
  • Istruzioni per l’uso
  • Newsletter

Mese: Maggio 2012

Salute globale

Infezioni emergenti e riemergenti: tra rischi reali e catastrofismo

Enrico Tagliaferri

Studiare e sorvegliare le infezioni emergenti e riemergenti è doveroso, ma senza distogliere attenzione e risorse dai maggiori problemi di salute.

30 Maggio 2012
Leggi tutto
Sistemi sanitari internazionali

Riforma sanitaria in Cina. Too little, too late?

Giorgio Mario Cortassa e Daniele Brombal

Nonostante l’estensione della copertura assicurativa, giunta al 95,7%, questa non risolve il problema di coprire le spese catastrofiche: oltre…

28 Maggio 2012
Leggi tutto
Eventi

Diritto alla Salute, spending review, universalismo. Roma, 06 luglio 2012

Diritto alla Salute, spending review, universalismo Un Patto per contribuire alla crescita e al risanamento, alla riqualificazione del Servizio Socio Sanitario pubblico e universale. Roma,…

27 Maggio 2012
Leggi tutto
Innovazione e management

La frode scientifica: il lato oscuro della ricerca

Cristiano Alicino e Alice Fabbri

Fintanto che la ricerca rimarrà strumentale al perseguimento di obiettivi personali e commerciali, spesso convergenti, la frode scientifica rappresenterà un…

23 Maggio 2012
Leggi tutto
Salute globale

65a Assemblea Mondiale della Sanità

Alice Fabbri, Silvia Sanasi, Francesca Vezzini

Si aprono oggi a Ginevra i lavori della 65a Assemblea Mondiale della Sanità (WHA). Anche quest'anno alcuni giovani attivisti…

21 Maggio 2012
Leggi tutto
Sistemi sanitari internazionali

Servizi Sanitari Nazionali. Nel mirino

Gavino Maciocco

È cominciato l’assalto ai sistemi universalistici europei. Nell’arco di un mese in Inghilterra e Spagna sono state approvate leggi che puntano alla privatizzazione…

21 Maggio 2012
Leggi tutto
Sistemi sanitari internazionali

La (contro) riforma del NHS è legge

Adriano Cattaneo

Il sistema sanitario britannico è destinato a una profonda e rapida trasformazione. Tra le varie, temute conseguenze c’è anche lo smantellamento degli indicatori…

17 Maggio 2012
Leggi tutto
Sistemi sanitari internazionali

Rapporto Osservasalute 2011 – Stato di salute e qualità dell’assistenza nelle regioni italiane

Tiziana Sabetta

Lo stato di salute degli italiani risulta complessivamente buono, anche se bisogna incentivare l’offerta di servizi preventivi e di politiche socio-sanitarie ad hoc…

14 Maggio 2012
Leggi tutto
Sistemi sanitari internazionali

Good health at low cost. Il caso Tamil Nadu

Irene Bellini

L’India è la nazione dei paradossi. In uno stato, il Tamil Nadu, con minima una spesa sanitaria pubblica si sono ottenuti notevoli risultati…

10 Maggio 2012
Leggi tutto
Sistemi sanitari internazionali

Medicina difensiva. Colpa dei medici o dei pazienti?

Andrea Lopes Pegna

Riflessioni intorno a una recente intervista a Umberto Veronesi, autore del libro “Il primo giorno senza cancro”. Un titolo del genere può…

9 Maggio 2012
Leggi tutto
  • 1
  • 2

Iscriviti alla newsletter

Privacy Policy

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

In evidenza

Lettera aperta al Presidente della Regione Piemonte

  • 0
  • 1.1K
  • 1 Min

Un Manifesto per rinnovare le Cure primarie

  • 2
  • 7.5K
  • 7 Min

Covid-19. La catastrofe

  • 2
  • 5.6K
  • 6 Min

Covid-19. Per non dimenticare

  • 0
  • 5.1K
  • 6 Min

In agenda

  • Community building network a tutela della salute: evento finale

    • 04 febbraio 2021 - diretta Webex - Youtube
  • La sanità ai tempi del coronavirus. Discussione con Marco Geddes da Filicaia

    • 15 dicembre 2020, diretta zoom 17.00-19.00
  • Scuola Superiore Sant’Anna | Seasonal Schools | InnovAction in health care: strategies, perfomance and data management (IAC) | Registrati entro il 05 novembre 2020

    • Iscrizioni entro il 05.11.2020
  • Quale cura per questa sanità malata?

    • Milano, 29 ottobre 2020 - Ore 9.30
Vai all'archivio eventi 

In archivio

  • [+]2021 (19)
    • Febbraio(11)
    • Gennaio(8)
  • [+]2020 (138)
    • Dicembre(10)
    • Novembre(10)
    • Ottobre(15)
    • Settembre(12)
    • Agosto(1)
    • Luglio(11)
    • Giugno(9)
    • Maggio(13)
    • Aprile(22)
    • Marzo(18)
    • Febbraio(9)
    • Gennaio(8)
  • [+]2019 (103)
    • Dicembre(6)
    • Novembre(16)
    • Ottobre(10)
    • Settembre(9)
    • Luglio(10)
    • Giugno(8)
    • Maggio(9)
    • Aprile(8)
    • Marzo(10)
    • Febbraio(8)
    • Gennaio(9)
  • [+]2018 (110)
    • Dicembre(6)
    • Novembre(10)
    • Ottobre(12)
    • Settembre(13)
    • Luglio(8)
    • Giugno(11)
    • Maggio(12)
    • Aprile(8)
    • Marzo(10)
    • Febbraio(11)
    • Gennaio(9)
  • [+]2017 (115)
    • Dicembre(7)
    • Novembre(12)
    • Ottobre(12)
    • Settembre(13)
    • Luglio(14)
    • Giugno(9)
    • Maggio(11)
    • Aprile(8)
    • Marzo(12)
    • Febbraio(9)
    • Gennaio(8)
  • [+]2016 (112)
    • Dicembre(7)
    • Novembre(14)
    • Ottobre(9)
    • Settembre(9)
    • Luglio(9)
    • Giugno(10)
    • Maggio(10)
    • Aprile(12)
    • Marzo(10)
    • Febbraio(13)
    • Gennaio(9)
  • [+]2015 (122)
    • Dicembre(7)
    • Novembre(10)
    • Ottobre(11)
    • Settembre(12)
    • Luglio(12)
    • Giugno(8)
    • Maggio(14)
    • Aprile(11)
    • Marzo(12)
    • Febbraio(12)
    • Gennaio(13)
  • [+]2014 (133)
    • Dicembre(8)
    • Novembre(15)
    • Ottobre(14)
    • Settembre(11)
    • Agosto(1)
    • Luglio(10)
    • Giugno(12)
    • Maggio(15)
    • Aprile(10)
    • Marzo(16)
    • Febbraio(13)
    • Gennaio(8)
  • [+]2013 (154)
    • Dicembre(9)
    • Novembre(14)
    • Ottobre(17)
    • Settembre(17)
    • Luglio(14)
    • Giugno(13)
    • Maggio(20)
    • Aprile(11)
    • Marzo(12)
    • Febbraio(14)
    • Gennaio(13)
  • [+]2012 (136)
    • Dicembre(7)
    • Novembre(15)
    • Ottobre(12)
    • Settembre(15)
    • Agosto(1)
    • Luglio(12)
    • Giugno(12)
    • Maggio(13)
    • Aprile(13)
    • Marzo(14)
    • Febbraio(11)
    • Gennaio(11)
  • [+]2011 (133)
    • Dicembre(10)
    • Novembre(12)
    • Ottobre(14)
    • Settembre(12)
    • Agosto(1)
    • Luglio(12)
    • Giugno(10)
    • Maggio(18)
    • Aprile(10)
    • Marzo(10)
    • Febbraio(12)
    • Gennaio(12)
  • [+]2010 (123)
    • Dicembre(8)
    • Novembre(12)
    • Ottobre(10)
    • Settembre(14)
    • Agosto(2)
    • Luglio(11)
    • Giugno(9)
    • Maggio(10)
    • Aprile(13)
    • Marzo(15)
    • Febbraio(10)
    • Gennaio(9)
  • [+]2009 (219)
    • Dicembre(9)
    • Novembre(14)
    • Ottobre(19)
    • Settembre(20)
    • Agosto(5)
    • Luglio(13)
    • Giugno(12)
    • Maggio(19)
    • Aprile(20)
    • Marzo(28)
    • Febbraio(17)
    • Gennaio(43)

NAVIGA IL SITO

  • Salute globale
  • Sistemi sanitari internazionali
  • Innovazione e management
  • Migrazioni e salute

PARTECIPA

SEGUI

In Pubblicazione

  • Speciale Covid-19

Più letti

  • Salvare gli operatori sanitari

    • 10
    • 133.8K
    • 8 Min
  • Vaccinazione antinfluenzale. Utile o dannosa?

    • 10
    • 56.3K
    • 7 Min
  • I determinanti della salute. Una nuova, originale cornice concettuale

    • 4
    • 35.9K
    • 5 Min

Più commentati

  • MMR e autismo. La truffa svelata

    • 42
    • 9.9K
    • 5 Min
  • Il Pronto Soccorso. Il grande imbuto del Servizio Sanitario Nazionale

    • 41
    • 6K
    • 9 Min
  • Epatite C. Il diritto alla cura

    • 38
    • 13.8K
    • 9 Min
SaluteInternazionale
saluteinternazionale.info © 2019 - 2020 | All Rights Reserved - Il Pensiero Scientifico Editore - Think2it - Privacy Policy