Per i più volenterosi qualche compito per le vacanze: le statistiche sanitarie dell’OECD (ultima edizione 2012) da cui si possono ricavare…
Mese: Luglio 2012
Guglielmo Riva
I risultati di una ricerca in Ghana, Sudafrica e Tanzania sui meccanismi di finanziamento della sanità in funzione della…
Donatella Pagliacci
Patient empowerment è un processo che aiuta le persone ad acquisire controllo, attraverso l’iniziativa, la risoluzione di problemi,…
Martino Ardigò, Sintoni Francesco e Alessandro Rinaldi
Il Congresso Mondiale sulla Nutrizione tenutosi a Rio de Janeiro lo scorso aprile è…
Chiara Bodini, Ilaria Camplone, Riccardo Casadei, Alessandro Rinaldi, Susanna Zecca
Ad Assemblea conclusa, torniamo da Cape Town non solo rafforzati nella…
Dante Carraro L’appello di Medici con l’Africa Cuamm per vedere garantita la possibilità di realizzare programmi di assistenza sanitaria nei paesi…
Marco Geddes
Si esce dalla crisi con la consapevolezza che l’universalismo si basa sul rigore; che lo si mantiene se…
Salute Internazionale è tra i firmatari dell’Appello per il diritto alla Salute: colpire gli sprechi, spendere meglio, ma fermare i tagli…
Alfredo Zuppiroli “Choosing Wisely” invita a scegliere saggiamente piuttosto che tagliare indiscriminatamente, a sostituire alla politica del razionamento quella della riduzione/abolizione…
Gavino Maciocco La sopravvivenza del nostro servizio sanitario nazionale è messa a rischio da chi, puntando sullo sfascio, ha pronte soluzioni…