• CHI SIAMO
  • CHI FINANZIA
  • PERCHÉ
  • ISTRUZIONI PER L’USO
  • NEWSLETTER
  • AREE
    • Salute globale
    • Sistemi sanitari internazionali
    • Innovazione e management
    • Migrazioni e salute
Riflessioni e approfondimenti per una salute globale
Search for
  • Salute globale
  • Sistemi sanitari
  • Innovazione
  • Migrazioni
Search for
Riflessioni e approfondimenti per una salute globale
Riflessioni e approfondimenti per una salute globale
  • Salute globale
  • Sistemi sanitari internazionali
  • Innovazione e management
  • Migrazioni e salute
  • Chi siamo
  • Chi finanzia
  • Perché
  • Istruzioni per l’uso
  • Newsletter

Mese: Settembre 2012

Salute globale

Mai più malattie-silos. Interventi coordinati per malattie acute e croniche in Africa Sub-sahariana

Enrico Materia

L’importanza cruciale di servizi assistenziali integrati e comprensivi, basati sulla piattaforma delle cure primarie in grado, ad esempio, di allargare i programmi di…

27 Settembre 2012
Leggi tutto
Eventi

XII Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina delle Migrazioni. Viterbo, 10-13 ottobre 2012

XII Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina delle Migrazioni Migrazioni, salute e crisi. Coesione sociale, partecipazione e reti per una salute senza esclusioni Viterbo,…

26 Settembre 2012
Leggi tutto
Eventi

Taglia e Ricuci. Per il diritto alla salute… Firenze, 29 ottobre 2012

Taglia e Ricuci Per il diritto alla salute. Per confezionare i servizi sanitari intorno ai bisogni delle persone Lunedì 29 ottobre 2012 Sede: Auditorium di…

26 Settembre 2012
Leggi tutto
Innovazione e management

MMR e autismo. La frode. Atto secondo

Guendalina Allodi

La frode sulla base della quale si era ipotizzato un legame tra vaccinazione contro il morbillo e autismo si arricchisce di nuovi documenti.…

23 Settembre 2012
Leggi tutto
Innovazione e management

Quando i giudici non credono alle prove

Gavino Maciocco

Ai medici si chiede, anzi si pretende, il massimo dell'appropriatezza. Ai giudici si concede la massima discrezionalità anche di fronte schiaccianti prove scientifiche.…

23 Settembre 2012
Leggi tutto
Salute globale

Interrogare la scarsità

Adriano Cattaneo

La scarsità non è un dato di fatto; è un costrutto che deve essere interrogato, capito, smantellato. Non può essere semplicemente gestito. È…

20 Settembre 2012
Leggi tutto
Salute globale

Industria farmaceutica e occupazione israeliana della Palestina: neo-colonialismo all’opera

Angelo Stefanini

Grazie a un accordo bilaterale squilibrato, le aziende farmaceutiche israeliane e multinazionali vendono i loro prodotti sul mercato palestinese e ne traggono lauti…

17 Settembre 2012
Leggi tutto
Innovazione e management

Cellule staminali: le incertezze della scienza e il potere della giustizia

Nino Cartabellotta

Sullo stesso trattamento (cellule staminali sviluppate con il metodo Stamina) cittadini con gli stessi diritti costituzionali si appellano alla giustizia per esigenze differenti:…

13 Settembre 2012
Leggi tutto
Eventi

La sanità tra ragione e passione. Da Alessandro Liberati, sei lezioni per i prossimi anni. Bologna, 14 dicembre 2012

La sanità tra ragione e passione. Da Alessandro Liberati, sei lezioni per i prossimi anni Bologna, 14 dicembre 2012 Sede del Convegno Istituto Ortopedico Rizzoli,…

12 Settembre 2012
Leggi tutto
Salute globale

L’insegnamento del Cardinale Martini. Messaggio di un credente rispettoso del mondo laico

Andrea Lopes Pegna

“Con la consapevolezza condivisa che il momento si avvicinava, quando non ce l'hai fatta più, hai chiesto di essere addormentato. Così una…

11 Settembre 2012
Leggi tutto
  • 1
  • 2

Iscriviti alla newsletter

Privacy Policy

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

In evidenza

Le lezioni di COVID-19

  • 0
  • 1.2K
  • 4 Min

Lettera a Draghi sul PNRR

  • 0
  • 925
  • 1 Min

Appello: “Quando passerà la tempesta”

  • 0
  • 1.8K
  • 3 Min

Lettera aperta al Presidente della Regione Piemonte

  • 0
  • 1.4K
  • 1 Min

In agenda

  • Community building network a tutela della salute: evento finale

    • 04 febbraio 2021 - diretta Webex - Youtube
  • La sanità ai tempi del coronavirus. Discussione con Marco Geddes da Filicaia

    • 15 dicembre 2020, diretta zoom 17.00-19.00
  • Scuola Superiore Sant’Anna | Seasonal Schools | InnovAction in health care: strategies, perfomance and data management (IAC) | Registrati entro il 05 novembre 2020

    • Iscrizioni entro il 05.11.2020
  • Quale cura per questa sanità malata?

    • Milano, 29 ottobre 2020 - Ore 9.30
Vai all'archivio eventi 

In archivio

  • [+]2021 (38)
    • Aprile(5)
    • Marzo(14)
    • Febbraio(11)
    • Gennaio(8)
  • [+]2020 (138)
    • Dicembre(10)
    • Novembre(10)
    • Ottobre(15)
    • Settembre(12)
    • Agosto(1)
    • Luglio(11)
    • Giugno(9)
    • Maggio(13)
    • Aprile(22)
    • Marzo(18)
    • Febbraio(9)
    • Gennaio(8)
  • [+]2019 (103)
    • Dicembre(6)
    • Novembre(16)
    • Ottobre(10)
    • Settembre(9)
    • Luglio(10)
    • Giugno(8)
    • Maggio(9)
    • Aprile(8)
    • Marzo(10)
    • Febbraio(8)
    • Gennaio(9)
  • [+]2018 (110)
    • Dicembre(6)
    • Novembre(10)
    • Ottobre(12)
    • Settembre(13)
    • Luglio(8)
    • Giugno(11)
    • Maggio(12)
    • Aprile(8)
    • Marzo(10)
    • Febbraio(11)
    • Gennaio(9)
  • [+]2017 (115)
    • Dicembre(7)
    • Novembre(12)
    • Ottobre(12)
    • Settembre(13)
    • Luglio(14)
    • Giugno(9)
    • Maggio(11)
    • Aprile(8)
    • Marzo(12)
    • Febbraio(9)
    • Gennaio(8)
  • [+]2016 (112)
    • Dicembre(7)
    • Novembre(14)
    • Ottobre(9)
    • Settembre(9)
    • Luglio(9)
    • Giugno(10)
    • Maggio(10)
    • Aprile(12)
    • Marzo(10)
    • Febbraio(13)
    • Gennaio(9)
  • [+]2015 (122)
    • Dicembre(7)
    • Novembre(10)
    • Ottobre(11)
    • Settembre(12)
    • Luglio(12)
    • Giugno(8)
    • Maggio(14)
    • Aprile(11)
    • Marzo(12)
    • Febbraio(12)
    • Gennaio(13)
  • [+]2014 (133)
    • Dicembre(8)
    • Novembre(15)
    • Ottobre(14)
    • Settembre(11)
    • Agosto(1)
    • Luglio(10)
    • Giugno(12)
    • Maggio(15)
    • Aprile(10)
    • Marzo(16)
    • Febbraio(13)
    • Gennaio(8)
  • [+]2013 (154)
    • Dicembre(9)
    • Novembre(14)
    • Ottobre(17)
    • Settembre(17)
    • Luglio(14)
    • Giugno(13)
    • Maggio(20)
    • Aprile(11)
    • Marzo(12)
    • Febbraio(14)
    • Gennaio(13)
  • [+]2012 (136)
    • Dicembre(7)
    • Novembre(15)
    • Ottobre(12)
    • Settembre(15)
    • Agosto(1)
    • Luglio(12)
    • Giugno(12)
    • Maggio(13)
    • Aprile(13)
    • Marzo(14)
    • Febbraio(11)
    • Gennaio(11)
  • [+]2011 (133)
    • Dicembre(10)
    • Novembre(12)
    • Ottobre(14)
    • Settembre(12)
    • Agosto(1)
    • Luglio(12)
    • Giugno(10)
    • Maggio(18)
    • Aprile(10)
    • Marzo(10)
    • Febbraio(12)
    • Gennaio(12)
  • [+]2010 (123)
    • Dicembre(8)
    • Novembre(12)
    • Ottobre(10)
    • Settembre(14)
    • Agosto(2)
    • Luglio(11)
    • Giugno(9)
    • Maggio(10)
    • Aprile(13)
    • Marzo(15)
    • Febbraio(10)
    • Gennaio(9)
  • [+]2009 (219)
    • Dicembre(9)
    • Novembre(14)
    • Ottobre(19)
    • Settembre(20)
    • Agosto(5)
    • Luglio(13)
    • Giugno(12)
    • Maggio(19)
    • Aprile(20)
    • Marzo(28)
    • Febbraio(17)
    • Gennaio(43)

NAVIGA IL SITO

  • Salute globale
  • Sistemi sanitari internazionali
  • Innovazione e management
  • Migrazioni e salute

PARTECIPA

SEGUI

In Pubblicazione

  • Speciale Covid-19

Più letti

  • Salvare gli operatori sanitari

    • 10
    • 134.3K
    • 8 Min
  • Vaccinazione antinfluenzale. Utile o dannosa?

    • 10
    • 57.7K
    • 7 Min
  • Covid-19. Il caso svedese

    • 18
    • 50.7K
    • 5 Min

Più commentati

  • MMR e autismo. La truffa svelata

    • 42
    • 10.6K
    • 5 Min
  • Il Pronto Soccorso. Il grande imbuto del Servizio Sanitario Nazionale

    • 41
    • 6.3K
    • 9 Min
  • Epatite C. Il diritto alla cura

    • 38
    • 14.7K
    • 9 Min
SaluteInternazionale
saluteinternazionale.info © 2019 - 2020 | All Rights Reserved - Il Pensiero Scientifico Editore - Think2it - Privacy Policy