L’AIDS negato da Grillo

Lega Italiana per la lotta contro l’Aids

Le sirene del negazionismo rischiano di portare al naufragio di ogni speranza di vita, all’illusione che forse i medici non hanno capito nulla, che negare la patologia la faccia sparire. Succede, e come. Succede che la gente muore per questo. E’ successo, anche di recente.

Alla fine no, Beppe Grillo non ha risposto alla lettera della Lega italiana per la lotta contro l’Aids, un’associazione di volontariato in difesa dei diritti delle persone sieropositive. Ci hanno scritto alcuni consiglieri eletti del Movimento 5 Stelle, che a lui fa riferimento, per “prendere le distanze” (testuale) da quel suo ormai celebre video, in cui Grillo avanza seri dubbi sull’esistenza del nesso fra Hiv e Aids e sull’efficacia dei farmaci, argomento tipico dei cosiddetti negazionisti. Ci hanno scritto per ribadire che prevenzione dell’Hiv e lotta all’Aids sono per loro argomenti indiscutibili, allegando anche le azioni da loro fatte nelle amministrazioni in cui siedono.

Non ci ha risposto Grillo, anche se la nostra lettera aperta è stata ripresa dai media, e non siamo rimasti soli nel chiedergli conto di quelle affermazioni, fatte in uno spettacolo di denuncia sociale che risale ormai al 1998 (replicato per ben due anni, e tuttora in video-circolazione), ma ancora oggi utilizzate dai negazionisti come argomento a favore. Ancora oggi, ovvero quando Grillo da comico si è fatto soggetto politico, senza mai aver corretto quella sua posizione.

Non è questione di lana caprina, come ben sappiamo noi che con la sieropositività e quanto questa comporta abbiamo a che fare tutti i giorni dell’anno, da ben prima di quel 1998 (e del 1996, anno della storica conferenza di Vancouver in cui venne dimostrata l’efficacia delle attuali terapie). Per noi è questione concreta, e lo è da almeno 25 anni, dato che la Lila è stata fondata nel 1987.

La vita con l’Hiv non è sempre semplice e serena (per alcuni lo è, e dovrebbe essere così per tutti). La patologia può essere invalidante, comportare sofferenze non solo fisiche ma di relazione con gli altri, con gli affetti, i sentimenti, ma anche nel lavoro e più in generale nella socialità. Le terapie sono faticose e invadenti, la vita viene in parte medicalizzata. Ci sono persone che fanno molta fatica a sopportare tutto questo (stigma compreso), è allora che le sirene del negazionismo rischiano di portare al naufragio di ogni speranza di vita, all’illusione che forse i medici non hanno capito nulla, che negare la patologia la faccia sparire. Succede, e come. Succede che la gente muore per questo. È successo, anche di recente, e temiamo che possa ancora accadere.

Non è una questione ideologica, questo abbiamo cercato di spiegare a Beppe Grillo, questo ribadiamo ogni volta che ci troviamo di fronte a teorie negazioniste: è, semplicemente, questione di vita o di morte. La ricerca non procede su una linea retta e non nel mondo delle certezze ma dei dubbi, ma proprio per questo ogni ricercatore sa che ogni risultato deve essere validato secondo determinate azioni, che non sono a sua tutela, ma a tutela dei pazienti. I negazionisti sembrano avere solo certezze, sta anche qui la loro capacità di persuasione, ma è bene ribadire che l’intera comunità scientifica, anche la meno ortodossa, ha smentito più volte la validità delle loro affermazioni e del loro percorso logico.

Qui non si tratta di negare un fatto storico, cosa che può essere comunque grave, ma di intervenire sulla realtà, su qualcosa che accade qui e ora. E quel che accade è che le persone continuano a infettarsi con l’Hiv, e a morire per Aids se non adeguatamente curate, in ogni parte del mondo. Negarlo significa non accettare la necessità della prevenzione e dell’accesso universale alle terapie, e questa, per un uomo politico, che aspira a governare la vita dei cittadini, è un’affermazione molto grave. Che andrebbe smentita.

Valentina Avon, Ufficio stampa Lega Italiana per la lotta contro l’Aids

 

8 commenti

  1. purtroppo la madre degli imbecilli è sempre gravida.
    Altro detto che si applica a questa storia: “ho seguito un gigante al tramonto del sole, a mezzogiono mi sono accorto che era l’ombra di un nano”
    L’unico lato positivo di questa sporca storia (sporca perchè nel caso di grillo si tratta semplicemente di disonestà intellettuale) è che mi ha fatto conoscere il vostro sito. Complimenti!

  2. La Lila un’altra associazione come l’amlaids ecc che vivono da 30 anni di aids…al posto di scrivere a Grillo perchè non scrivono a Gallo e gli chiedono di fornire le prove del legame Hiv=AIDS e soprattutto che l’azt non uccide le persone…

  3. dove erano queste associazioni quando si facevano gli spot che mostravano i positivi col cerchio rosso come degli appestati o che si trasformavano in scorpioni? ora dicono che si è stigmatizzati…ma va??? La LILA ci dicesse come mai non esiste uno standard mondiale per la lettura del Test Elisa o WB e che questo è riportato sugli stessi bugiardini dei farmaci…oppure potrebbe chiedere ad Ensoli che sta facendo con 28 milioni di euro…no? ma a loro non importa nulla di finirla con questa storia altrimenti finiscono di campare…evidente!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.