Corso di perfezionamento. Programmazione, Organizzazione e Gestione delle Aziende e dei Servizi Sanitari: sono aperte le iscrizioni
- 0
- 1.5K
- 2 Min
- |
- 18 Gennaio 2013
Sono aperte le iscrizioni alla XVIII edizione del Corso di Perfezionamento in Programmazione, Organizzazione e Gestione delle Aziende e dei Servizi Sanitari, organizzato dall’Istituto di Igiene dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
La domanda di ammissione, corredata dal curriculum formativo e professionale, dovrà essere compilata online sul sito dell’Università Cattolica del Sacro Cuore corsi entro il 4 FEBBRAIO 2013.
Per maggiori informazioni contattare:
Simona Serafini – sserafini@rm.unicatt.it – tel: 06/30154897
Il programma [PDF: 185 Kb]
Presentazione del corso
Il Corso, destinato ad operatori del settore sanitario, in possesso di diploma di laurea, che con diversi ruoli lavorano nel contesto del Servizio Sanitario Nazionale, ha come principale obiettivo la qualificazione post-universitaria di professionisti che rappresentano le figure chiave nella gestione delle attività delle strutture e dei servizi sanitari sia di natura pubblica che privata.
Il Corso, infatti, è un prodotto formativo che rappresenta una risposta integrata di tipo interdisciplinare, interprofessionale ed intersettoriale per il soddisfacimento di base dei bisogni di qualificazione o riqualificazione professionale in ambiti di programmazione ed organizzazione nei servizi sanitari. La complessità del sistema sanitario in termini di numerosità di elementi rappresentati, eterogeneità nella caratterizzazione degli stessi, alto grado di interdipendenza e loro rapida e costante mutevolezza, richiede la maturazione negli operatori di conoscenze e capacità fondate su linguaggi, logiche e strumenti che promuovano “assessment” ed “accountability”, per orientare l’ azione del management in sanità a scelte appropriate in un contesto di sostenibilità e sviluppo. Il Corso consente in questa prospettiva l’incontro e l’interazione sinergica tra destinatari di formazione motivati e formatori di diversa e complementare estrazione culturale ed appartenenza professionale.
Gli argomenti del Corso, articolati in complessive 100 ore, attraverso moduli da 10 ore, che si terranno mensilmente, impegnando un Venerdì pomeriggio ed un Sabato mattina, presso la sede di Roma dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, a partire da Marzo 2013 fino a Dicembre 2013, riguardano: le caratteristiche del sistema sanitario ed i suoi sviluppi; l’analisi e la valutazione dei bisogni di assistenza; la programmazione, l’organizzazione, la gestione e la valutazione dell’offerta dei servizi; la gestione della qualità.
Ai sensi del Programma di Educazione Continua in Medicina del Ministero della Salute la partecipazione al corso di perfezionamento esonera dall’acquisire i crediti formativi E.C.M. per l’anno in corso.
Saranno ammessi a partecipare un minimo di 40 ed un massimo di 60 candidati, in possesso dei requisiti previsti.