Adriano Cattaneo
A volte basta una piccola riformulazione del farmaco, senza che ci siano benefici per i pazienti, per farlo diventare…
Adriano Cattaneo
A volte basta una piccola riformulazione del farmaco, senza che ci siano benefici per i pazienti, per farlo diventare…
Angelo Stefanini
Un rapporto dell’Unicef denuncia i maltrattamenti “molto diffusi, sistematici e istituzionalizzati” cui sono sottoposti i minori palestinesi rinchiusi delle…
eventoParti con noi. Salute e cooperazione internazionale. Proposte per giovani medici e studenti di medicina.
Workshop: Accordo Stato Regioni su assistenza sanitaria alla popolazione straniera Programma Workshop [PDF: 260 Kb]
Gianna Milano
Una serie d’interventi sul BMJ hanno rilanciato la discussione sul significato di salute. Una discussione che porta a riflettere…
Gavino Maciocco Di fronte ai nuovi bisogni assistenziali, alle sfide che pone l’epidemia delle malattie croniche, il task shifting è necessario,…
Enrico Tagliaferri
Fare di necessità virtù, dice un vecchio adagio. La virtù è quella di trovare soluzioni vincenti per risolvere i…
Gianfranco Damiani, Serena Carovillano, Andrea Poscia e Giulia Silvestrini
L'Inghilterra, ideatrice e promotrice del modello Beveridge, apre le porte del…
Il Centro Studi e Ricerche in Salute Internazionale e Interculturale (CSI) dell’Università di Bologna informa che sono aperte le iscrizioni per…
Donata Dalla Riva
Un modello multisettoriale integrato per raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio e migliorare la salute infantile nell’Africa…