Alice Fabbri e Cristiano Alicino
La sentenza della Corte Suprema indiana segnerà davvero uno spartiacque nell’applicazione degli accordi internazionali sui diritti di proprietà intellettuale,…
Alice Fabbri e Cristiano Alicino
La sentenza della Corte Suprema indiana segnerà davvero uno spartiacque nell’applicazione degli accordi internazionali sui diritti di proprietà intellettuale,…
Immigrati e Salute. Percorsi di Integrazione Sociale: esperienze a confronto
Roma, 18 aprile 2013
14.00-17.30
Lorenzo Roti
Il “super-ticket” è stato usato come “cavallo di troia” per fare strada alla privatizzazione dei servizi. In Toscana è a rischio l’universalismo?
Enrico Materia e Giovanni Baglio
La sanità pubblica ecologica deve cogliere la complessità nelle quattro dimensioni dell’esistenza - materiale, biologica, culturale e sociale - e…
Gavino Maciocco
È entrata in vigore la riforma che cambia radicalmente il volto del National Health Service inglese, un vero Big Bang per il più…
Adriano Cattaneo
A volte basta una piccola riformulazione del farmaco, senza che ci siano benefici per i pazienti, per farlo diventare evergreen e aumentarne il…
Angelo Stefanini
Un rapporto dell’Unicef denuncia i maltrattamenti “molto diffusi, sistematici e istituzionalizzati” cui sono sottoposti i minori palestinesi rinchiusi delle carceri israeliane. A differenza…
eventoParti con noi. Salute e cooperazione internazionale. Proposte per giovani medici e studenti di medicina.
Workshop: Accordo Stato Regioni su assistenza sanitaria alla popolazione straniera Programma Workshop [PDF: 260 Kb]
Gianna Milano
Una serie d’interventi sul BMJ hanno rilanciato la discussione sul significato di salute. Una discussione che porta a riflettere sul significato di diritto…