Laboratorio interdisciplinare su pratiche, politiche e diritti tra Italia e Brasile. Perugia, 10-20 maggio 2014

Locandina SM Umbria-BrasileLaboratorio interdisciplinare su pratiche, politiche e diritti tra Italia e Brasile

Perugia, 10-20 maggio 2014

Programma [PDF: 302 Kb]

Locandina [JPG: 625 Kb]

 

 

Presentazione del laboratorio: una sintesi

Dal 10 al 20 Maggio 2014, in Umbria, avrà luogo uno scambio internazionale sulla salute mentale comunitaria che prevede la partecipazione dei servizi di salute mentale della regione insieme a un gruppo di operatori socio-sanitari e docenti universitari provenienti dal Brasile (Stato di Sâo Paulo).

Gli ospiti brasiliani e gli operatori della salute mentale prenderanno parte al “Laboratorio interdisciplinare su pratiche, politiche e diritti tra Italia e Brasile”, promosso da un gruppo di antropologi dell’Università degli studi di Perugia, in collaborazione con la Regione Umbria e l’ADISU, nel quale sono previsti seminari, incontri e scambi in diverse realtà del territorio regionale.

Il carattere dell’iniziativa è sperimentale e il suo obiettivo è elaborare nuovi strumenti di conoscenza della realtà contemporanea e nuove politiche di salute mentale. In tale direzione la strategia adottata favorisce il dialogo e lo scambio fra molteplici soggetti impegnati in forme di conoscenza e di reciprocità (la rete dei servizi della nostra regione, realtà della cooperazione e dell’associazionismo, varie esperienze di salute comunitaria con gradi diversi di strutturazione), attorno a specifiche pratiche di salute mentale e all’attivazione dei diritti di cittadinanza degli utenti.

In particolare, il “Laboratorio interdisciplinare su pratiche, politiche e diritti tra Italia e Brasile” prevede due giornate, lunedì 12 maggio e lunedì 19 maggio, con incontri aperti a tutta la cittadinanza, per raccontare le diverse realtà e affrontare insieme problematiche e potenzialità dei servizi di salute mentale nei due paesi.

Martedì 20 maggio, inoltre, all’interno delle strutture dell’Ex Ospedale Psichiatrico nel parco Santa Margherita di Perugia avrà luogo un incontro sulla storia della lotta antimanicomiale in Umbria con la partecipazione di Tullio Seppilli e Franco Scotti, per riattualizzare e riaffermare la forza e le potenzialità che in entrambi i paesi hanno avuto i movimenti contro la violenza delle istituzioni segreganti e per la democratizzazione del campo della salute in un più ampio cambiamento della società.

Per informazioni: salutementale.brasile.umbria@gmail.com

 

Un commento

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.