Maurizio Murru
La violenza sulle donne e gli stupri non sono una “epidemia indiana”. Sono una pandemia. Affliggono tutti i paesi…
Maurizio Murru
La violenza sulle donne e gli stupri non sono una “epidemia indiana”. Sono una pandemia. Affliggono tutti i paesi…
26 giugno 2014. Oggi 'nasce' la Rete Sostenibilità e Salute, di cui fanno parte CSI, PHM, OISG, No grazie pago io,…
Antonio Brambilla e Davide Botturi
L’assistenza primaria rappresenta una delle principali strategie nella realizzazione della nuova politica europea per la salute.…
Gavino Maciocco
La Conferenza di Alma Ata del 1978 si concluse con l’obiettivo “Health for All” (Salute per Tutti). L’OMS…
Vittorio Agnoletto
“Corrisponde al vero la notizia secondo la quale il brevetto del TatImmuneTM, la componente vaccinale in uso nella sperimentazione…
Lorenzo Del Savio e Bettina Schmietow
La copertura sanitaria universale non è solo il più potente concetto che la public health…
Pier Luigi Lopalco La chiara disproporzione di casi di AIDS, tubercolosi ed epatite B nella popolazione migrante suggerisce come la condizione…
Túlio Batista Franco
Dal 1994 il programma di studi del corso di Medicina dell'Universidade Federal Fluminense (Niterói, Rio de Janeiro)…
Illuminiamo la salute. Una Rete Nazionale per l’Integrità Bologna, 26-27 giugno 2014 Il programma [PDF: 600 Kb] Sede dell’incontro: Sala Vittorio,…
Massimo Valsecchi
Da Di Bella a Stamina. La Magistratura, occupandosi così malamente di sanità, sta perdendo autorevolezza, rispetto e credibilità. Nell’indifferenza…