• CHI SIAMO
  • CHI FINANZIA
  • PERCHÉ
  • ISTRUZIONI PER L’USO
  • NEWSLETTER
  • AREE
    • Salute globale
    • Sistemi sanitari internazionali
    • Innovazione e management
    • Migrazioni e salute
Riflessioni e approfondimenti per una salute globale
Search for
  • Salute globale
  • Sistemi sanitari
  • Innovazione
  • Migrazioni
Search for
Riflessioni e approfondimenti per una salute globale
Riflessioni e approfondimenti per una salute globale
  • Salute globale
  • Sistemi sanitari internazionali
  • Innovazione e management
  • Migrazioni e salute
  • Chi siamo
  • Chi finanzia
  • Perché
  • Istruzioni per l’uso
  • Newsletter

Mese: Ottobre 2014

Sistemi sanitari internazionali

TTIP e dintorni. Il liberismo in sanità: per chi suona la campana

Gavino Maciocco

La crisi economica che dal 2008 sta martellando l’Europa rende sempre più difficile la resistenza nei confronti delle spinte liberiste in sanità perché,…

29 Ottobre 2014
Leggi tutto
Salute globale

Gli animali che mangiamo. Fatti e misfatti

Pirous Fateh-Moghadam
L’Atlante della carne fornisce una serie di dati impressionanti: dal consumo globale di carne, allo spreco di terreni coltivabili, alla distruzione delle…

29 Ottobre 2014
Leggi tutto
Salute globale

L’educazione sotto attacco

Valeria Confalonieri

“Un Paese che distrugge la sua scuola non lo fa mai solo per soldi, perché le risorse mancano, o i costi sono eccessivi.…

27 Ottobre 2014
Leggi tutto
Salute globale

La sanità e il TTIP (trattato transatlantico sul commercio e gli investimenti)

Federico Vola e Sara Barsanti

La possibilità di includere nel TTIP i servizi sanitari europei è diventata un problema politico soprattutto nel Regno Unito,…

22 Ottobre 2014
Leggi tutto
Sistemi sanitari internazionali

Il patto stracciato e l’idea shock di Rossi

Gavino Maciocco

Dopo i tagli alla sanità imposti dalla legge di stabilità è in arrivo in Toscana un ticket ospedaliero per le fasce di…

20 Ottobre 2014
Leggi tutto
Salute globale

La salute globale. Determinanti sociali e disuguaglianze

Gavino Maciocco e Francesca Santomauro

Il libro - estensione e aggiornamento del corso online “Salute globale e equità nella salute” - è stato scritto a…

17 Ottobre 2014
Leggi tutto
Salute globale

Peer Education. Auto-formarsi alla relazione e alla multidisciplinarietà

Eleonora Angelini, Yari Longobucco, Angelo Lorusso, Andrea Mengoli, Andrea Patrizio, Susanna Zavaroni

La peer education assolve non solo funzioni formative nei confronti dei soggetti che…

16 Ottobre 2014
Leggi tutto
Salute globale

Salute globale e ricerca sui sistemi sanitari: un’agenda contesa

Chiara Bodini

Ci sono molti luoghi in cui si discute di ricerca e politiche in salute, e non è certamente possibile seguire ogni dibattito. Tuttavia…

13 Ottobre 2014
Leggi tutto
Salute globale

Ebola e il governo mondiale della salute

Nicoletta Dentico

L’Ebola parla anche dell’OMS di questi anni. Racconta le conseguenze della sua debolezza finanziaria e soprattutto politica. Per diversi anni si è cercato…

10 Ottobre 2014
Leggi tutto
Eventi

Noi e Altri: identità e differenze al confine tra scienze diverse. Genova, 15.10.2014

Noi e Altri: identità e differenze al confine tra scienze diverse
Giornata di studio, Genova 15 ottobre 2014

8 Ottobre 2014
Leggi tutto
  • 1
  • 2

Iscriviti alla newsletter

Privacy Policy

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

In evidenza

Lettera aperta al Presidente della Regione Piemonte

  • 0
  • 897
  • 1 Min

Un Manifesto per rinnovare le Cure primarie

  • 2
  • 7.1K
  • 7 Min

Covid-19. La catastrofe

  • 2
  • 5.3K
  • 6 Min

Covid-19. Per non dimenticare

  • 0
  • 4.8K
  • 6 Min

In agenda

  • La sanità ai tempi del coronavirus. Discussione con Marco Geddes da Filicaia

    • 15 dicembre 2020, diretta zoom 17.00-19.00
  • Scuola Superiore Sant’Anna | Seasonal Schools | InnovAction in health care: strategies, perfomance and data management (IAC) | Registrati entro il 05 novembre 2020

    • Iscrizioni entro il 05.11.2020
  • Quale cura per questa sanità malata?

    • Milano, 29 ottobre 2020 - Ore 9.30
  • Nuovi e vecchi poveri. L’accesso alle cure ai tempi di COVID-19

    • Firenze, 22 ottobre 2020, ore 18.30
Vai all'archivio eventi 

In archivio

  • [+]2021 (5)
    • Gennaio(5)
  • [+]2020 (138)
    • Dicembre(10)
    • Novembre(10)
    • Ottobre(15)
    • Settembre(12)
    • Agosto(1)
    • Luglio(11)
    • Giugno(9)
    • Maggio(13)
    • Aprile(22)
    • Marzo(18)
    • Febbraio(9)
    • Gennaio(8)
  • [+]2019 (103)
    • Dicembre(6)
    • Novembre(16)
    • Ottobre(10)
    • Settembre(9)
    • Luglio(10)
    • Giugno(8)
    • Maggio(9)
    • Aprile(8)
    • Marzo(10)
    • Febbraio(8)
    • Gennaio(9)
  • [+]2018 (110)
    • Dicembre(6)
    • Novembre(10)
    • Ottobre(12)
    • Settembre(13)
    • Luglio(8)
    • Giugno(11)
    • Maggio(12)
    • Aprile(8)
    • Marzo(10)
    • Febbraio(11)
    • Gennaio(9)
  • [+]2017 (115)
    • Dicembre(7)
    • Novembre(12)
    • Ottobre(12)
    • Settembre(13)
    • Luglio(14)
    • Giugno(9)
    • Maggio(11)
    • Aprile(8)
    • Marzo(12)
    • Febbraio(9)
    • Gennaio(8)
  • [+]2016 (112)
    • Dicembre(7)
    • Novembre(14)
    • Ottobre(9)
    • Settembre(9)
    • Luglio(9)
    • Giugno(10)
    • Maggio(10)
    • Aprile(12)
    • Marzo(10)
    • Febbraio(13)
    • Gennaio(9)
  • [+]2015 (122)
    • Dicembre(7)
    • Novembre(10)
    • Ottobre(11)
    • Settembre(12)
    • Luglio(12)
    • Giugno(8)
    • Maggio(14)
    • Aprile(11)
    • Marzo(12)
    • Febbraio(12)
    • Gennaio(13)
  • [+]2014 (133)
    • Dicembre(8)
    • Novembre(15)
    • Ottobre(14)
    • Settembre(11)
    • Agosto(1)
    • Luglio(10)
    • Giugno(12)
    • Maggio(15)
    • Aprile(10)
    • Marzo(16)
    • Febbraio(13)
    • Gennaio(8)
  • [+]2013 (154)
    • Dicembre(9)
    • Novembre(14)
    • Ottobre(17)
    • Settembre(17)
    • Luglio(14)
    • Giugno(13)
    • Maggio(20)
    • Aprile(11)
    • Marzo(12)
    • Febbraio(14)
    • Gennaio(13)
  • [+]2012 (136)
    • Dicembre(7)
    • Novembre(15)
    • Ottobre(12)
    • Settembre(15)
    • Agosto(1)
    • Luglio(12)
    • Giugno(12)
    • Maggio(13)
    • Aprile(13)
    • Marzo(14)
    • Febbraio(11)
    • Gennaio(11)
  • [+]2011 (133)
    • Dicembre(10)
    • Novembre(12)
    • Ottobre(14)
    • Settembre(12)
    • Agosto(1)
    • Luglio(12)
    • Giugno(10)
    • Maggio(18)
    • Aprile(10)
    • Marzo(10)
    • Febbraio(12)
    • Gennaio(12)
  • [+]2010 (123)
    • Dicembre(8)
    • Novembre(12)
    • Ottobre(10)
    • Settembre(14)
    • Agosto(2)
    • Luglio(11)
    • Giugno(9)
    • Maggio(10)
    • Aprile(13)
    • Marzo(15)
    • Febbraio(10)
    • Gennaio(9)
  • [+]2009 (219)
    • Dicembre(9)
    • Novembre(14)
    • Ottobre(19)
    • Settembre(20)
    • Agosto(5)
    • Luglio(13)
    • Giugno(12)
    • Maggio(19)
    • Aprile(20)
    • Marzo(28)
    • Febbraio(17)
    • Gennaio(43)

NAVIGA IL SITO

  • Salute globale
  • Sistemi sanitari internazionali
  • Innovazione e management
  • Migrazioni e salute

PARTECIPA

SEGUI

In Pubblicazione

  • Speciale Covid-19

Più letti

  • Salvare gli operatori sanitari

    • 10
    • 133.4K
    • 8 Min
  • Vaccinazione antinfluenzale. Utile o dannosa?

    • 9
    • 55.1K
    • 7 Min
  • I determinanti della salute. Una nuova, originale cornice concettuale

    • 4
    • 33.8K
    • 5 Min

Più commentati

  • MMR e autismo. La truffa svelata

    • 42
    • 9.4K
    • 5 Min
  • Il Pronto Soccorso. Il grande imbuto del Servizio Sanitario Nazionale

    • 41
    • 5.7K
    • 9 Min
  • Epatite C. Il diritto alla cura

    • 38
    • 12.9K
    • 9 Min
SaluteInternazionale
saluteinternazionale.info © 2019 - 2020 | All Rights Reserved - Il Pensiero Scientifico Editore - Think2it - Privacy Policy