Gavino Maciocco
La crisi economica che dal 2008 sta martellando l’Europa rende sempre più difficile la resistenza nei confronti delle spinte liberiste in sanità perché,…
Gavino Maciocco
La crisi economica che dal 2008 sta martellando l’Europa rende sempre più difficile la resistenza nei confronti delle spinte liberiste in sanità perché,…
Pirous Fateh-Moghadam
L’Atlante della carne fornisce una serie di dati impressionanti: dal consumo globale di carne, allo spreco di terreni coltivabili, alla distruzione delle…
Valeria Confalonieri
“Un Paese che distrugge la sua scuola non lo fa mai solo per soldi, perché le risorse mancano, o i costi sono eccessivi.…
Federico Vola e Sara Barsanti
La possibilità di includere nel TTIP i servizi sanitari europei è diventata un problema politico soprattutto nel Regno Unito,…
Gavino Maciocco
Dopo i tagli alla sanità imposti dalla legge di stabilità è in arrivo in Toscana un ticket ospedaliero per le fasce di…
Gavino Maciocco e Francesca Santomauro
Il libro - estensione e aggiornamento del corso online “Salute globale e equità nella salute” - è stato scritto a…
Eleonora Angelini, Yari Longobucco, Angelo Lorusso, Andrea Mengoli, Andrea Patrizio, Susanna Zavaroni
La peer education assolve non solo funzioni formative nei confronti dei soggetti che…
Chiara Bodini
Ci sono molti luoghi in cui si discute di ricerca e politiche in salute, e non è certamente possibile seguire ogni dibattito. Tuttavia…
Nicoletta Dentico
L’Ebola parla anche dell’OMS di questi anni. Racconta le conseguenze della sua debolezza finanziaria e soprattutto politica. Per diversi anni si è cercato…
Noi e Altri: identità e differenze al confine tra scienze diverse
Giornata di studio, Genova 15 ottobre 2014