Chiara Bodini
Ci sono molti luoghi in cui si discute di ricerca e politiche in salute, e non è certamente possibile…
Chiara Bodini
Ci sono molti luoghi in cui si discute di ricerca e politiche in salute, e non è certamente possibile…
Nicoletta Dentico
L’Ebola parla anche dell’OMS di questi anni. Racconta le conseguenze della sua debolezza finanziaria e soprattutto politica. Per diversi…
Noi e Altri: identità e differenze al confine tra scienze diverse
Giornata di studio, Genova 15 ottobre 2014
Ersilia Sinisgalli
Negata la contraccezione d’emergenza al pronto soccorso dell’ospedale di Voghera adducendo motivazioni etiche e di coscienza. Levonorgestrel, non è…
Nerina Dirindin
L’autorizzazione, il monitoraggio e l’allocazione dei farmaci in grado di prevenire o contrastare e epidemie d’ora in avanti ricadranno…
Seminario di studio Analisi e discussione delle attuali tendenze di politica sanitaria a livello nazionale e regionale, in difesa del Servizio…
Ersilia Sinisgalli
Si stima che nel 2010 le morti premature collegabili all’inquinamento atmosferico siano state più di 1 milione, corrispondenti a…
Gavino Maciocco
L’introduzione del Chronic Care Model (CCM) non ha prodotto solo effetti positivi sulla salute della popolazione tedesca e sul…
Gavino Maciocco
Nonostante il sistema assicurativo promosso dal governo cinese raggiunga la quasi totalità dei cittadini, le spese catastrofiche per motivi…
Marco Geddes e Lorenzo Righi
Un esempio di monitoraggio delle attività ospedaliere, sia in termini di processo che di esito. Una…