Tagli alla Sanità? Le ricadute sui servizi le conseguenze sulle persone. Firenze, 18.03.2015 Educatorio “Il Fuligno”, Sala Giglio Via Feanza 44/a,…
Mese: Febbraio 2015
Fare… Pensare… Fare… 3° Congresso Nazionale Slow Medicine Torino, 07 marzo 2015 ore 9-17.30 Centro Incontri della Regione Piemonte – Corso…
Franco Locatelli, Pietro Ferrero, Sabina Tangerini, Franco Ponzio, Chiara Schiavo, Daria Iacoboni, Giulia Randazzo, Marilena Bertini
Il CCM - Comitato Collaborazione…
Gavino Maciocco
Nella maggior parte dei casi le variazioni della frequenza delle prestazioni sanitarie sono dovute a motivi socio-economici. Sia quando…
Gavino Maciocco
Il Libro Bianco sulle diseguaglianze di salute in Italia raccoglie le principali conoscenze scientifiche attualmente disponibili a livello nazionale…
Maria Teresa Scarpa
Il Ghana ha istituito un piano di assicurazione sanitaria nazionale (NHIS) che offre agli iscritti un buon pacchetto…
Marco Geddes
La questione della variazione di frequenza delle prestazioni sanitarie è rilevante sotto il profilo economico, poiché molte prestazioni potrebbero…
Elettra Pellegrino e Tommaso Tanini
Il più grande studio epidemiologico psichiatrico effettuato in Cina ha rilevato che il 92% degli…
Nicoletta Dentico
La presa di posizione dell’Italia contro le nuove linee guida dell’Oms - che limitano l’assunzione di zuccheri semplici al…

Enrico Tagliaferri L’epidemia di Ebola sembra finalmente prossima alla fine. Questa epidemia ha dimostrato ancora una volta come il contesto sociale…