• CHI SIAMO
  • CHI FINANZIA
  • PERCHÉ
  • ISTRUZIONI PER L’USO
  • NEWSLETTER
  • AREE
    • Salute globale
    • Sistemi sanitari internazionali
    • Innovazione e management
    • Migrazioni e salute
Riflessioni e approfondimenti per una salute globale
Search for
  • Salute globale
  • Sistemi sanitari
  • Innovazione
  • Migrazioni
Search for
Riflessioni e approfondimenti per una salute globale
Riflessioni e approfondimenti per una salute globale
  • Salute globale
  • Sistemi sanitari internazionali
  • Innovazione e management
  • Migrazioni e salute
  • Chi siamo
  • Chi finanzia
  • Perché
  • Istruzioni per l’uso
  • Newsletter

Mese: Marzo 2015

Salute globale

Salute e Movimenti, 1978-2015: recuperare la memoria storica per guardare al futuro

Martina Riccio e Alessandro Rinaldi

Rileggere le attività e le riflessioni sulla Salute Globale guardando al passato ha permesso di recuperare una memoria storica estromessa…

30 Marzo 2015
Leggi tutto
Sistemi sanitari internazionali

Sanità toscana. Un cattivo esempio

Gavino Maciocco

L’approvazione della legge regionale di riordino del sistema sanitario segna una delle pagine più oscure della sanità toscana e rappresenta un cattivo esempio…

27 Marzo 2015
Leggi tutto
Eventi

BAL TALK 1. Salute senza confini-le epidemie al tempo della globalizzazione. Roma 30.03.2015

BAL TALK 1. Biblioteca Virtuale “Alessandro Liberati” e presentazione del libro di Paolo Vineis "Salute senza confini-le epidemie al tempo della globalizzazione"
Roma 30…

24 Marzo 2015
Leggi tutto
Eventi

Workshop nazionale dei GrIS. Firenze 15-16 maggio 2015

Workshop nazionale dei GrIS.

Firenze, 15-16 maggio 2015

Aula Magna
AOU Meyer
viale Pieraccini, 24

Programma[PDF: 1,2 Mb]

24 Marzo 2015
Leggi tutto
Sistemi sanitari internazionali

La controriforma della sanità italiana

Ivan Cavicchi
Con i progressivi tagli lineari della sanità, le Regioni stanno imboccando la strada neoliberista destrutturando il sistema e spingendo almeno parte della…

23 Marzo 2015
Leggi tutto
Salute globale

TTIP e TISA. La salute in vendita

Stefano Guicciardi

I trattati commerciali fra USA ed UE, modificando le attuali regole a favore della libera concorrenza, potrebbero avere conseguenze negative sulla salute, sia…

18 Marzo 2015
Leggi tutto
Sistemi sanitari internazionali

La classifica dei sistemi sanitari europei, secondo l’EHCI

Miriam Levi

L’Euro Health Consumer Index (EHCI) 2014 mette a confronto le performance dei sistemi sanitari europei, partendo dal punto di vista del paziente/consumatore. I…

16 Marzo 2015
Leggi tutto
Salute globale

HIV in Africa. Nuove strategie, nuove sfide

Annalisa Rosso

Le ultime linee guida dell’OMS hanno ampliato il target di copertura delle terapie antiretrovirali, raccomandando l’inizio del trattamento in individui con conta dei…

11 Marzo 2015
Leggi tutto
Eventi

Incontro nazionale: “Movimenti e salute. 1978-2015”. Bologna, 18-19.04.2015

Incontro nazionale. “Movimenti e salute. 1978-2015”

Bologna, 18-19 aprile 2015

11 Marzo 2015
Leggi tutto
Innovazione e management

L’indagine parlamentare sulla sostenibilità del Servizio sanitario nazionale

Marco Geddes

Spendere meglio vuol dire effettuare un’attenta revisione delle prestazioni erogate, acquistare solo ciò che produce salute, ovvero ciò che rappresenta la soluzione terapeutica…

9 Marzo 2015
Leggi tutto
  • 1
  • 2

Iscriviti alla newsletter

Privacy Policy

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

In evidenza

Le lezioni di COVID-19

  • 0
  • 1.2K
  • 4 Min

Lettera a Draghi sul PNRR

  • 0
  • 925
  • 1 Min

Appello: “Quando passerà la tempesta”

  • 0
  • 1.8K
  • 3 Min

Lettera aperta al Presidente della Regione Piemonte

  • 0
  • 1.4K
  • 1 Min

In agenda

  • Community building network a tutela della salute: evento finale

    • 04 febbraio 2021 - diretta Webex - Youtube
  • La sanità ai tempi del coronavirus. Discussione con Marco Geddes da Filicaia

    • 15 dicembre 2020, diretta zoom 17.00-19.00
  • Scuola Superiore Sant’Anna | Seasonal Schools | InnovAction in health care: strategies, perfomance and data management (IAC) | Registrati entro il 05 novembre 2020

    • Iscrizioni entro il 05.11.2020
  • Quale cura per questa sanità malata?

    • Milano, 29 ottobre 2020 - Ore 9.30
Vai all'archivio eventi 

In archivio

  • [+]2021 (38)
    • Aprile(5)
    • Marzo(14)
    • Febbraio(11)
    • Gennaio(8)
  • [+]2020 (138)
    • Dicembre(10)
    • Novembre(10)
    • Ottobre(15)
    • Settembre(12)
    • Agosto(1)
    • Luglio(11)
    • Giugno(9)
    • Maggio(13)
    • Aprile(22)
    • Marzo(18)
    • Febbraio(9)
    • Gennaio(8)
  • [+]2019 (103)
    • Dicembre(6)
    • Novembre(16)
    • Ottobre(10)
    • Settembre(9)
    • Luglio(10)
    • Giugno(8)
    • Maggio(9)
    • Aprile(8)
    • Marzo(10)
    • Febbraio(8)
    • Gennaio(9)
  • [+]2018 (110)
    • Dicembre(6)
    • Novembre(10)
    • Ottobre(12)
    • Settembre(13)
    • Luglio(8)
    • Giugno(11)
    • Maggio(12)
    • Aprile(8)
    • Marzo(10)
    • Febbraio(11)
    • Gennaio(9)
  • [+]2017 (115)
    • Dicembre(7)
    • Novembre(12)
    • Ottobre(12)
    • Settembre(13)
    • Luglio(14)
    • Giugno(9)
    • Maggio(11)
    • Aprile(8)
    • Marzo(12)
    • Febbraio(9)
    • Gennaio(8)
  • [+]2016 (112)
    • Dicembre(7)
    • Novembre(14)
    • Ottobre(9)
    • Settembre(9)
    • Luglio(9)
    • Giugno(10)
    • Maggio(10)
    • Aprile(12)
    • Marzo(10)
    • Febbraio(13)
    • Gennaio(9)
  • [+]2015 (122)
    • Dicembre(7)
    • Novembre(10)
    • Ottobre(11)
    • Settembre(12)
    • Luglio(12)
    • Giugno(8)
    • Maggio(14)
    • Aprile(11)
    • Marzo(12)
    • Febbraio(12)
    • Gennaio(13)
  • [+]2014 (133)
    • Dicembre(8)
    • Novembre(15)
    • Ottobre(14)
    • Settembre(11)
    • Agosto(1)
    • Luglio(10)
    • Giugno(12)
    • Maggio(15)
    • Aprile(10)
    • Marzo(16)
    • Febbraio(13)
    • Gennaio(8)
  • [+]2013 (154)
    • Dicembre(9)
    • Novembre(14)
    • Ottobre(17)
    • Settembre(17)
    • Luglio(14)
    • Giugno(13)
    • Maggio(20)
    • Aprile(11)
    • Marzo(12)
    • Febbraio(14)
    • Gennaio(13)
  • [+]2012 (136)
    • Dicembre(7)
    • Novembre(15)
    • Ottobre(12)
    • Settembre(15)
    • Agosto(1)
    • Luglio(12)
    • Giugno(12)
    • Maggio(13)
    • Aprile(13)
    • Marzo(14)
    • Febbraio(11)
    • Gennaio(11)
  • [+]2011 (133)
    • Dicembre(10)
    • Novembre(12)
    • Ottobre(14)
    • Settembre(12)
    • Agosto(1)
    • Luglio(12)
    • Giugno(10)
    • Maggio(18)
    • Aprile(10)
    • Marzo(10)
    • Febbraio(12)
    • Gennaio(12)
  • [+]2010 (123)
    • Dicembre(8)
    • Novembre(12)
    • Ottobre(10)
    • Settembre(14)
    • Agosto(2)
    • Luglio(11)
    • Giugno(9)
    • Maggio(10)
    • Aprile(13)
    • Marzo(15)
    • Febbraio(10)
    • Gennaio(9)
  • [+]2009 (219)
    • Dicembre(9)
    • Novembre(14)
    • Ottobre(19)
    • Settembre(20)
    • Agosto(5)
    • Luglio(13)
    • Giugno(12)
    • Maggio(19)
    • Aprile(20)
    • Marzo(28)
    • Febbraio(17)
    • Gennaio(43)

NAVIGA IL SITO

  • Salute globale
  • Sistemi sanitari internazionali
  • Innovazione e management
  • Migrazioni e salute

PARTECIPA

SEGUI

In Pubblicazione

  • Speciale Covid-19

Più letti

  • Salvare gli operatori sanitari

    • 10
    • 134.3K
    • 8 Min
  • Vaccinazione antinfluenzale. Utile o dannosa?

    • 10
    • 57.7K
    • 7 Min
  • Covid-19. Il caso svedese

    • 18
    • 50.7K
    • 5 Min

Più commentati

  • MMR e autismo. La truffa svelata

    • 42
    • 10.6K
    • 5 Min
  • Il Pronto Soccorso. Il grande imbuto del Servizio Sanitario Nazionale

    • 41
    • 6.3K
    • 9 Min
  • Epatite C. Il diritto alla cura

    • 38
    • 14.7K
    • 9 Min
SaluteInternazionale
saluteinternazionale.info © 2019 - 2020 | All Rights Reserved - Il Pensiero Scientifico Editore - Think2it - Privacy Policy