L’epidemiologia a supporto delle politiche del Servizio Sanitario. Firenze, 25 e 26 maggio 2015
- 0
- 1.6K
- 1 Min
- |
- 13 Maggio 2015
L’epidemiologia a supporto delle politiche del Servizio Sanitario. Firenze, 25 e 26 maggio 2015
Associazione Italiana di Epidemiologia
Convegno di primavera 2015
Centro Congressi Auditorium al Duomo
Via de Cerretani 54/r, Firenze
Programma [PDF: 424 Kb]
“In questi anni di crisi il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) sta subendo interventi di profonda riorganizzazione per adeguarsi ai nuovi vincoli e alle nuove esigenze di salute. L’invecchiamento della popolazione, l’aumento della prevalenza di malattie cronico-degenerative, la riduzione costante del fondo sanitario, la possibile riforma del titolo V della Costituzione sono le ragioni di questi cambiamenti in nome della sostenibilità, dell’aumento di efficienza e appropriatezza, e della difesa dell’universalità. Tra le azioni messe in campo da Governo e Regioni ci sono la riduzione di prestazioni e ricoveri inappropriati, la riduzione dei costi variabili e della spesa per il personale, il riordino della rete ospedaliera, la riduzione del numero di centrali operative 118. La sanità di iniziativa con il Chronic Care Model, l’organizzazione ospedaliera per intensità di cura e le case della salute sono i nuovi modelli organizzativi recentemente introdotti e rappresentano esempi importanti di cui discutere. L’effettivo impatto di queste scelte sull’appropriatezza, la sostenibilità del sistema, ma soprattutto sull’equità dell’offerta, deve essere tempestivamente monitorato.
Il Convegno di Primavera è una occasione che l’AIE ha organizzato per riprendere il dibattito sulle prospettive future del SSN e per chiedersi se e come le scelte di riorganizzazione intraprese stiano rispondendo ai loro obiettivi, con particolare attenzione agli aspetti metodologici, alle criticità emerse e all’impatto sull’equità.”