Giacomo Galletti con Francesca Collini e Alfredo Zuppiroli
Le cure palliative soffrono di un errato inquadramento: troppi, anche tra i medici,…
Giacomo Galletti con Francesca Collini e Alfredo Zuppiroli
Le cure palliative soffrono di un errato inquadramento: troppi, anche tra i medici,…
Gavino Maciocco
La storia delle malattie croniche ci dice che la differenza tra la vita e la morte sta nella possibilità…
Chiara Milani e Gino Sartor
I cancri della mammella e della cervice uterina sono i cancri più comuni nelle donne…
Martina Donzellini e Diana Paolini
Il cancro della mammella e della cervice uterina sono la principale minaccia per la salute…
Giornata Internazionale sulla Migrazione: trasformare le sfide in opportunità, Roma, 13 marzo 2018 Si terrà a Roma martedì 13 Marzo 2018…
Andrea Berti, Federica Viola, Costanza Pagan, Emilio Emma, Carlo Zanotti e Jacopo Sarti
L'attività del medico, in qualunque settore si svolga, non…
Alfredo Zuppiroli
Riflessioni sul libro di Sandro Spinsanti “Morire in braccio alle Grazie”. A Spinsanti preme parlare delle scelte che…
Chiara Lorini, Guglielmo Bonaccorsi
Un’organizzazione sanitaria si può definire health-literate se: Assicura un facile accesso alle informazioni e ai servizi…
Andrea Gardini
Da sempre Gianfranco Domenighetti, economista e sociologo, era schierato con la verità sempre mutevole, evolutiva, della letteratura scientifica in…
Il ruolo dell’ospedale nella Primary Health Care. Realtà ed esperienze di valutazione nei diversi sistemi sanitari Scuola Superiore Sant’Anna. Aula Magna, Piazza Martiri…