• CHI SIAMO
  • CHI FINANZIA
  • PERCHÉ
  • ISTRUZIONI PER L’USO
  • NEWSLETTER
  • AREE
    • Salute globale
    • Sistemi sanitari internazionali
    • Innovazione e management
    • Migrazioni e salute
Riflessioni e approfondimenti per una salute globale
Search for
  • Salute globale
  • Sistemi sanitari
  • Innovazione
  • Migrazioni
Search for
Riflessioni e approfondimenti per una salute globale
Riflessioni e approfondimenti per una salute globale
  • Salute globale
  • Sistemi sanitari internazionali
  • Innovazione e management
  • Migrazioni e salute
  • Chi siamo
  • Chi finanzia
  • Perché
  • Istruzioni per l’uso
  • Newsletter

Mese: Marzo 2018

  • 2
  • 2.2K
  • 7 Min
Innovazione e management

Le liste d’attesa. Come privatizzare la sanità

Marco Geddes

Le liste di attesa sono il sintomo del depotenziamento, in termini di personale, di investimenti e di organizzazione della sanità pubblica per…

28 Marzo 2018
Leggi tutto
Sistemi sanitari internazionali

La sanità senza guardiani

Gavino Maciocco

Se è in Inghilterra che sono nate le cure primarie e si è sviluppata la figura del medico di famiglia, che filtra l’accesso…

26 Marzo 2018
Leggi tutto
Salute globale

I terribili costi dell’invasione dell’Iraq, 2003-2018. Per non dimenticare

Angelo Stefanini

A quindici anni di distanza appaiono chiari gli effetti diretti e indiretti che la guerra in Iraq ha avuto su quell’area geo-politica…

21 Marzo 2018
Leggi tutto
Eventi

Fondazione Paracelso | Giornata Mondiale dell’Emofilia 2018, Milano 19 aprile 2018

Fondazione Paracelso per la Giornata Mondiale dell’Emofilia 2018 Veneranda Biblioteca Ambrosiana piazza Pio XI, 2 ‒ Milano 19 aprile 2018 SENTI CHI PARLA.  LA CURA…

19 Marzo 2018
Leggi tutto
Salute globale

Muoversi per la vita

Adriano Cattaneo

Le persone che svolgono attività fisica moderata o intensa hanno mostrato una riduzione rispettivamente del 20% e del 35% della mortalità, oltre…

19 Marzo 2018
Leggi tutto
Sistemi sanitari internazionali

Il medico a portata di mano

Fabrizio Toscano, Davide Golinelli e Andrea Bucci

“GP at Hand” (ossia “Medico di Famiglia – General Practitioner – a portata di mano”, in teleconferenza a…

14 Marzo 2018
Leggi tutto
Sistemi sanitari internazionali

La salute sostenibile

Gavino Maciocco

Prive di una rappresentanza dei loro bisogni, le persone che hanno difficoltà o rinunciano a curarsi è più facile che si imbattano in…

12 Marzo 2018
Leggi tutto
Salute globale

Intervento di contrasto della tubercolosi negli homeless

Massimo Valsecchi e Mariasole Migliorini

L’attuale sistema di contrasto alla tubercolosi si fonda sull’indagine epidemiologica dei casi di TB manifesta. Il limite di questa modalità…

8 Marzo 2018
Leggi tutto
Eventi

1978-2018: il Servizio sanitario nazionale 40 anni dopo. Quale futuro? Bari, 18.05.2018

Convegno internazionale
1978-2018: il Servizio sanitario nazionale 40 anni dopo. Quale futuro?

Venerdì 18 maggio 2018

7 Marzo 2018
Leggi tutto
  • 0
  • 2.2K
  • 6 Min
Migrazioni e salute

Perché la psichiatria transculturale è pop

Norina Di Blasio

Come si pongono i sistemi sanitari internazionali di fronte alla grande sfida della salute dei migranti?  Siamo in grado di dare a…

5 Marzo 2018
Leggi tutto

Iscriviti alla newsletter

Privacy Policy

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

In evidenza

Lettera aperta al Presidente della Regione Piemonte

  • 0
  • 1.1K
  • 1 Min

Un Manifesto per rinnovare le Cure primarie

  • 2
  • 7.5K
  • 7 Min

Covid-19. La catastrofe

  • 2
  • 5.6K
  • 6 Min

Covid-19. Per non dimenticare

  • 0
  • 5.1K
  • 6 Min

In agenda

  • Community building network a tutela della salute: evento finale

    • 04 febbraio 2021 - diretta Webex - Youtube
  • La sanità ai tempi del coronavirus. Discussione con Marco Geddes da Filicaia

    • 15 dicembre 2020, diretta zoom 17.00-19.00
  • Scuola Superiore Sant’Anna | Seasonal Schools | InnovAction in health care: strategies, perfomance and data management (IAC) | Registrati entro il 05 novembre 2020

    • Iscrizioni entro il 05.11.2020
  • Quale cura per questa sanità malata?

    • Milano, 29 ottobre 2020 - Ore 9.30
Vai all'archivio eventi 

In archivio

  • [+]2021 (19)
    • Febbraio(11)
    • Gennaio(8)
  • [+]2020 (138)
    • Dicembre(10)
    • Novembre(10)
    • Ottobre(15)
    • Settembre(12)
    • Agosto(1)
    • Luglio(11)
    • Giugno(9)
    • Maggio(13)
    • Aprile(22)
    • Marzo(18)
    • Febbraio(9)
    • Gennaio(8)
  • [+]2019 (103)
    • Dicembre(6)
    • Novembre(16)
    • Ottobre(10)
    • Settembre(9)
    • Luglio(10)
    • Giugno(8)
    • Maggio(9)
    • Aprile(8)
    • Marzo(10)
    • Febbraio(8)
    • Gennaio(9)
  • [+]2018 (110)
    • Dicembre(6)
    • Novembre(10)
    • Ottobre(12)
    • Settembre(13)
    • Luglio(8)
    • Giugno(11)
    • Maggio(12)
    • Aprile(8)
    • Marzo(10)
    • Febbraio(11)
    • Gennaio(9)
  • [+]2017 (115)
    • Dicembre(7)
    • Novembre(12)
    • Ottobre(12)
    • Settembre(13)
    • Luglio(14)
    • Giugno(9)
    • Maggio(11)
    • Aprile(8)
    • Marzo(12)
    • Febbraio(9)
    • Gennaio(8)
  • [+]2016 (112)
    • Dicembre(7)
    • Novembre(14)
    • Ottobre(9)
    • Settembre(9)
    • Luglio(9)
    • Giugno(10)
    • Maggio(10)
    • Aprile(12)
    • Marzo(10)
    • Febbraio(13)
    • Gennaio(9)
  • [+]2015 (122)
    • Dicembre(7)
    • Novembre(10)
    • Ottobre(11)
    • Settembre(12)
    • Luglio(12)
    • Giugno(8)
    • Maggio(14)
    • Aprile(11)
    • Marzo(12)
    • Febbraio(12)
    • Gennaio(13)
  • [+]2014 (133)
    • Dicembre(8)
    • Novembre(15)
    • Ottobre(14)
    • Settembre(11)
    • Agosto(1)
    • Luglio(10)
    • Giugno(12)
    • Maggio(15)
    • Aprile(10)
    • Marzo(16)
    • Febbraio(13)
    • Gennaio(8)
  • [+]2013 (154)
    • Dicembre(9)
    • Novembre(14)
    • Ottobre(17)
    • Settembre(17)
    • Luglio(14)
    • Giugno(13)
    • Maggio(20)
    • Aprile(11)
    • Marzo(12)
    • Febbraio(14)
    • Gennaio(13)
  • [+]2012 (136)
    • Dicembre(7)
    • Novembre(15)
    • Ottobre(12)
    • Settembre(15)
    • Agosto(1)
    • Luglio(12)
    • Giugno(12)
    • Maggio(13)
    • Aprile(13)
    • Marzo(14)
    • Febbraio(11)
    • Gennaio(11)
  • [+]2011 (133)
    • Dicembre(10)
    • Novembre(12)
    • Ottobre(14)
    • Settembre(12)
    • Agosto(1)
    • Luglio(12)
    • Giugno(10)
    • Maggio(18)
    • Aprile(10)
    • Marzo(10)
    • Febbraio(12)
    • Gennaio(12)
  • [+]2010 (123)
    • Dicembre(8)
    • Novembre(12)
    • Ottobre(10)
    • Settembre(14)
    • Agosto(2)
    • Luglio(11)
    • Giugno(9)
    • Maggio(10)
    • Aprile(13)
    • Marzo(15)
    • Febbraio(10)
    • Gennaio(9)
  • [+]2009 (219)
    • Dicembre(9)
    • Novembre(14)
    • Ottobre(19)
    • Settembre(20)
    • Agosto(5)
    • Luglio(13)
    • Giugno(12)
    • Maggio(19)
    • Aprile(20)
    • Marzo(28)
    • Febbraio(17)
    • Gennaio(43)

NAVIGA IL SITO

  • Salute globale
  • Sistemi sanitari internazionali
  • Innovazione e management
  • Migrazioni e salute

PARTECIPA

SEGUI

In Pubblicazione

  • Speciale Covid-19

Più letti

  • Salvare gli operatori sanitari

    • 10
    • 133.8K
    • 8 Min
  • Vaccinazione antinfluenzale. Utile o dannosa?

    • 10
    • 56.3K
    • 7 Min
  • I determinanti della salute. Una nuova, originale cornice concettuale

    • 4
    • 35.9K
    • 5 Min

Più commentati

  • MMR e autismo. La truffa svelata

    • 42
    • 9.9K
    • 5 Min
  • Il Pronto Soccorso. Il grande imbuto del Servizio Sanitario Nazionale

    • 41
    • 6K
    • 9 Min
  • Epatite C. Il diritto alla cura

    • 38
    • 13.8K
    • 9 Min
SaluteInternazionale
saluteinternazionale.info © 2019 - 2020 | All Rights Reserved - Il Pensiero Scientifico Editore - Think2it - Privacy Policy