Il caso Aquarius tra diritti dei popoli e diritti degli stati. Firenze, 26.06.2018

Il caso Aquarius tra diritti dei popoli e diritti degli stati
Firenze, 26.06.2018

Auditorium “Adone Zoli”
Nuovo Palazzo di Giustizia di Firenze – Piano 0
Viale Guidoni n. 61
Firenze

Il caso della nave Aquarius ha riportato con forza all’attenzione dell’opinione pubblica la questione dell’arrivo via mare di rifugiati e migranti.
In questi giorni di notizie e commenti anche contrastanti, la giornata di studio si propone di fare chiarezza sugli aspetti giuridici, sanitari e umanitari connessi al fenomeno della migrazione umana.
Ne parleremo con la Prof.ssa Chiara Favilli dell’Università di Firenze, l’Avvocato dello Stato Roberto De Felice, il magistrato Dott. Luca Minniti e l’Avv. Simonetta Furlan, in relazione agli aspetti di diritto interno e internazionale; con il Prof. Gavino Maciocco in relazione agli aspetti giuridico—sanitari; con la Dott.ssa Giulia Paglione, in rappresentanza dell’UNHCR Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, in relazione agli aspetti umanitari. Interverrà con una testimonianza la Dott.ssa Marina Castellano, che ha prestato per alcuni mesi assistenza sulla nave PRUDENCE per la ONG Medici senza Frontiere.

Locandina e programma [PDF: 817 Kb]

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.