Sandro Spinsanti
Non ci illudiamo: una pratica di cura senza divergenze e conflitti non esiste. Anche perché spesso il conflitto, prima…
Sandro Spinsanti
Non ci illudiamo: una pratica di cura senza divergenze e conflitti non esiste. Anche perché spesso il conflitto, prima…
Gavino Maciocco
Non c’è dubbio che – come scrive The Lancet – la Primary Health Care (PHC) sia in crisi. Ma…
Mattia Quargnolo
Molti professionisti, sinceramente devoti all’equità e alla giustizia, troveranno spiacevole e incredibile l’idea che loro stessi possano contribuire a…
Campane a morto per il Sistema Sanitario Nazionale. Perché conviene alla nostra salute e alle nostre tasche difendere la sanità pubblica
…Il Global Burden of Disease (GBD): una risorsa cruciale per la programmazione sanitaria. L’esperienza ed il contributo dei membri dell’Italian GBD Initiative
Roma, 19…
Giacomo Galletti
I fattori di rischio per la salute si annidano un po' ovunque, ma, soprattutto, costano. L’alimentazione malsana, l’inattività fisica,…
Maria Nannini
In Africa Sub Sahariana la maggioranza della popolazione non possiede ancora un’adeguata copertura sanitaria e il ricorso al pagamento…
Marco Geddes
Molti politici, un po’ come l’avvocato Maralli (il cognato di Giamburrasca) che era un libero pensatore in città e…
A sud del Mediterraneo. L’accoglienza oltre i confini del mare Inaugurazione del Corso in cooperazione internazionale allo sviluppo Università di Genova Martedì…
Liliana Praticò
Un terzo della popolazione mozambicana è costituito da adolescenti e rappresentano una categoria fragile della popolazione, in un contesto…