Il Global Burden of Disease (GBD): una risorsa cruciale per la programmazione sanitaria. L’esperienza ed il contributo dei membri dell’Italian GBD Initiative
Roma, 19…
Il Global Burden of Disease (GBD): una risorsa cruciale per la programmazione sanitaria. L’esperienza ed il contributo dei membri dell’Italian GBD Initiative
Roma, 19…
Giacomo Galletti
I fattori di rischio per la salute si annidano un po' ovunque, ma, soprattutto, costano. L’alimentazione malsana, l’inattività fisica,…
Maria Nannini
In Africa Sub Sahariana la maggioranza della popolazione non possiede ancora un’adeguata copertura sanitaria e il ricorso al pagamento…
Marco Geddes
Molti politici, un po’ come l’avvocato Maralli (il cognato di Giamburrasca) che era un libero pensatore in città e…
A sud del Mediterraneo. L’accoglienza oltre i confini del mare Inaugurazione del Corso in cooperazione internazionale allo sviluppo Università di Genova Martedì…
Liliana Praticò
Un terzo della popolazione mozambicana è costituito da adolescenti e rappresentano una categoria fragile della popolazione, in un contesto…
Andrea Lopes Pegna
In un articolo “controcorrente” pubblicato sul New England Journal of Medicine si afferma che la caccia allo spreco,…
A cura della Società Italiana di Medicina delle Migrazioni
Il decreto – afferma la Società Italiana di Medicina delle Migrazioni - mira non…
Maurizio Murru
La Belt and Road Initiative (BRI), la cosiddetta “Nuova via della seta”, lanciata nel 2013, è un pilastro…
Camilla Benedetti, Martina Belluto e Nicola Pecora
L’esperienza triestina si è conclusa con la consapevolezza che un cambiamento reale è…