Lucia Busatta
Un modello sostenibile di garanzia del diritto alla salute sta nella capacità di assumere le decisioni e di beneficiare delle prestazioni con consapevolezza,…
Lucia Busatta
Un modello sostenibile di garanzia del diritto alla salute sta nella capacità di assumere le decisioni e di beneficiare delle prestazioni con consapevolezza,…
Giacomo Galletti
“La povertà non è uno stato economico. È una malattia che insidia l’anima. La povertà consuma le vite, erode le risorse mentali, limita…
Enrico Tagliaferri
In Repubblica Democratica del Congo i conflitti, l’instabilità politica, la povertà, l’assoluta fragilità del sistema sanitario hanno permesso all’epidemia di aggravarsi. Nell’indifferenza generale.
Gavino Maciocco
“Come possiamo far crescere dei giovani in una società che li rifiuta perché di colore diverso? Ormai i nostri figli hanno paura persino…
Andrea Lopes Pegna
Grandi sono le responsabilità dei medici nell’uso dei nuovi farmaci oncologici. Tra cui quella di dovere essere chiari e sinceri coi…
Fabrizio Chiesi, Federica Furlan, Barbara Giammarco, Alessandra Ninci e Ornella Varone
Le politiche per ridurre globalmente le diseguaglianze nella salute devono includere le strategie per…
Gavino Maciocco
L’idea dell’Universal Health Coverage lanciata dalle Nazioni Unite nel 2012 non è riuscita a riparare i danni prodotti dalle ricette neo-liberiste: ancora la…
Jacopo Bianchi, Enrico Simoncini e Patrizio Zanobini
Gli eventi climatici estremi avvenuti nel 2017 (oltre 700) hanno causato perdite economiche per 326 miliardi di dollari,…
Andrea Lopes Pegna
Alla base si questa letale (e inaspettata) epidemia da oppioidi c’è stata la prescrizione del tutto eccessiva e inappropriata di oppiacei da…