• CHI SIAMO
  • CHI FINANZIA
  • PERCHÉ
  • ISTRUZIONI PER L’USO
  • NEWSLETTER
  • AREE
    • Salute globale
    • Sistemi sanitari internazionali
    • Innovazione e management
    • Migrazioni e salute
Riflessioni e approfondimenti per una salute globale
Search for
  • Salute globale
  • Sistemi sanitari
  • Innovazione
  • Migrazioni
Search for
Riflessioni e approfondimenti per una salute globale
Riflessioni e approfondimenti per una salute globale
  • Salute globale
  • Sistemi sanitari internazionali
  • Innovazione e management
  • Migrazioni e salute
  • Chi siamo
  • Chi finanzia
  • Perché
  • Istruzioni per l’uso
  • Newsletter

Mese: Novembre 2019

  • 0
  • 2.7K
  • 5 Min
Salute globale

Clima e salute

Fabrizio Chiesi, Eleonora Gori, Marco Del Riccio, Annamaria Schirripa e Ilaria Biondi

Si stima che il rialzo di 1°C della temperatura del pianeta provocherà un…

27 Novembre 2019
Leggi tutto
  • 1
  • 2.3K
  • 3 Min
Eventi

4Words2020 – Le parole dell’innovazione in sanità

4Words2020 – Le parole dell’innovazione in sanità 30 gennaio 2019 Roma Centro congressi Fontana di Trevi Roma, 18 novembre 2019 – Da diversi anni ormai,…

25 Novembre 2019
Leggi tutto
  • 1
  • 1.9K
  • 1 Min
Eventi

La sanità che vogliamo. Basta un solo pilastro! Ssn tra fiscalità generale e fondi sanitari

La sanità che vogliamo. Basta un solo pilastro! Ssn tra fiscalità generale e fondi sanitari Firenze, sabato 30 Novembre SMS di Rifredi Via Vittorio Emanuele…

25 Novembre 2019
Leggi tutto
  • 0
  • 4.3K
  • 9 Min
Sistemi sanitari internazionali

La sanità che vogliamo

Rosy Bindi

Dieci spunti di riflessione per suscitare la mobilitazione a favore del Servizio Sanitario Nazionale. L’appuntamento a Firenze, il 30 novembre, per il primo Convegno…

25 Novembre 2019
Leggi tutto
  • 0
  • 1.6K
  • 1 Min
Eventi

Vulnerabilità sanitaria del migrante: le dipendenze

Vulnerabilità sanitaria del migrante: le dipendenze 28 Novembre 2019 09.00-13.00 Sala Conferenze, Ordine dei Medici, Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Torino Corso Francia 8,…

20 Novembre 2019
Leggi tutto
  • 0
  • 1.8K
  • 5 Min
Salute globale

Il diritto alla salute attraverso il Mediterraneo  

Paolo Peloso

Il Mediterraneo è un’area di particolare interesse per la salute, sia perché è uno dei confini dove la differenza tra Nord e Sud…

20 Novembre 2019
Leggi tutto
  • 0
  • 2.2K
  • 6 Min
Innovazione e management

Evidenze: dal dire al fare

Giovanni Baglio ed Erica Eugeni

Le evidenze acquisite per via sperimentale possono non essere sufficienti per realizzare interventi efficaci. È necessario un mutamento di approccio:…

18 Novembre 2019
Leggi tutto
  • 0
  • 4.4K
  • 8 Min
Salute globale

Le multinazionali della malattia

Gavino Maciocco

“Industrial epidemics” e “Manufacturing epidemics”: così è stato definito l’impatto devastante della globalizzazione sulla salute delle popolazioni, generato dalle invasive politiche commerciali delle…

13 Novembre 2019
Leggi tutto
  • 0
  • 1.8K
  • 7 Min
Salute globale

Salute orale. È tempo di un’azione radicale

Alessia Bellina, Nicole Camoni, Chiara Dini, Maria Grazia Cagetti

L’offerta odontoiatrica globale non raggiunge grandi parti della popolazione che ne avrebbero bisogno ed è spesso…

11 Novembre 2019
Leggi tutto
  • 0
  • 1.7K
  • 1 Min
Eventi

La cronicità come prendersene cura, come viverla

Presentazione del volume La cronicità come prendersene cura, come viverla, di Dagmar Rinnenburger Venerdì 15 novembre 2019 ore 16:00 Sala Firenze Capitale, 3° piano Palazzo…

7 Novembre 2019
Leggi tutto
  • 1
  • 2

Iscriviti alla newsletter

Privacy Policy

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

In evidenza

Le lezioni di COVID-19

  • 0
  • 944
  • 4 Min

Lettera a Draghi sul PNRR

  • 0
  • 899
  • 1 Min

Appello: “Quando passerà la tempesta”

  • 0
  • 1.8K
  • 3 Min

Lettera aperta al Presidente della Regione Piemonte

  • 0
  • 1.3K
  • 1 Min

In agenda

  • Community building network a tutela della salute: evento finale

    • 04 febbraio 2021 - diretta Webex - Youtube
  • La sanità ai tempi del coronavirus. Discussione con Marco Geddes da Filicaia

    • 15 dicembre 2020, diretta zoom 17.00-19.00
  • Scuola Superiore Sant’Anna | Seasonal Schools | InnovAction in health care: strategies, perfomance and data management (IAC) | Registrati entro il 05 novembre 2020

    • Iscrizioni entro il 05.11.2020
  • Quale cura per questa sanità malata?

    • Milano, 29 ottobre 2020 - Ore 9.30
Vai all'archivio eventi 

In archivio

  • [+]2021 (37)
    • Aprile(4)
    • Marzo(14)
    • Febbraio(11)
    • Gennaio(8)
  • [+]2020 (138)
    • Dicembre(10)
    • Novembre(10)
    • Ottobre(15)
    • Settembre(12)
    • Agosto(1)
    • Luglio(11)
    • Giugno(9)
    • Maggio(13)
    • Aprile(22)
    • Marzo(18)
    • Febbraio(9)
    • Gennaio(8)
  • [+]2019 (103)
    • Dicembre(6)
    • Novembre(16)
    • Ottobre(10)
    • Settembre(9)
    • Luglio(10)
    • Giugno(8)
    • Maggio(9)
    • Aprile(8)
    • Marzo(10)
    • Febbraio(8)
    • Gennaio(9)
  • [+]2018 (110)
    • Dicembre(6)
    • Novembre(10)
    • Ottobre(12)
    • Settembre(13)
    • Luglio(8)
    • Giugno(11)
    • Maggio(12)
    • Aprile(8)
    • Marzo(10)
    • Febbraio(11)
    • Gennaio(9)
  • [+]2017 (115)
    • Dicembre(7)
    • Novembre(12)
    • Ottobre(12)
    • Settembre(13)
    • Luglio(14)
    • Giugno(9)
    • Maggio(11)
    • Aprile(8)
    • Marzo(12)
    • Febbraio(9)
    • Gennaio(8)
  • [+]2016 (112)
    • Dicembre(7)
    • Novembre(14)
    • Ottobre(9)
    • Settembre(9)
    • Luglio(9)
    • Giugno(10)
    • Maggio(10)
    • Aprile(12)
    • Marzo(10)
    • Febbraio(13)
    • Gennaio(9)
  • [+]2015 (122)
    • Dicembre(7)
    • Novembre(10)
    • Ottobre(11)
    • Settembre(12)
    • Luglio(12)
    • Giugno(8)
    • Maggio(14)
    • Aprile(11)
    • Marzo(12)
    • Febbraio(12)
    • Gennaio(13)
  • [+]2014 (133)
    • Dicembre(8)
    • Novembre(15)
    • Ottobre(14)
    • Settembre(11)
    • Agosto(1)
    • Luglio(10)
    • Giugno(12)
    • Maggio(15)
    • Aprile(10)
    • Marzo(16)
    • Febbraio(13)
    • Gennaio(8)
  • [+]2013 (154)
    • Dicembre(9)
    • Novembre(14)
    • Ottobre(17)
    • Settembre(17)
    • Luglio(14)
    • Giugno(13)
    • Maggio(20)
    • Aprile(11)
    • Marzo(12)
    • Febbraio(14)
    • Gennaio(13)
  • [+]2012 (136)
    • Dicembre(7)
    • Novembre(15)
    • Ottobre(12)
    • Settembre(15)
    • Agosto(1)
    • Luglio(12)
    • Giugno(12)
    • Maggio(13)
    • Aprile(13)
    • Marzo(14)
    • Febbraio(11)
    • Gennaio(11)
  • [+]2011 (133)
    • Dicembre(10)
    • Novembre(12)
    • Ottobre(14)
    • Settembre(12)
    • Agosto(1)
    • Luglio(12)
    • Giugno(10)
    • Maggio(18)
    • Aprile(10)
    • Marzo(10)
    • Febbraio(12)
    • Gennaio(12)
  • [+]2010 (123)
    • Dicembre(8)
    • Novembre(12)
    • Ottobre(10)
    • Settembre(14)
    • Agosto(2)
    • Luglio(11)
    • Giugno(9)
    • Maggio(10)
    • Aprile(13)
    • Marzo(15)
    • Febbraio(10)
    • Gennaio(9)
  • [+]2009 (219)
    • Dicembre(9)
    • Novembre(14)
    • Ottobre(19)
    • Settembre(20)
    • Agosto(5)
    • Luglio(13)
    • Giugno(12)
    • Maggio(19)
    • Aprile(20)
    • Marzo(28)
    • Febbraio(17)
    • Gennaio(43)

NAVIGA IL SITO

  • Salute globale
  • Sistemi sanitari internazionali
  • Innovazione e management
  • Migrazioni e salute

PARTECIPA

SEGUI

In Pubblicazione

  • Speciale Covid-19

Più letti

  • Salvare gli operatori sanitari

    • 10
    • 134.3K
    • 8 Min
  • Vaccinazione antinfluenzale. Utile o dannosa?

    • 10
    • 57.6K
    • 7 Min
  • Covid-19. Il caso svedese

    • 18
    • 50K
    • 5 Min

Più commentati

  • MMR e autismo. La truffa svelata

    • 42
    • 10.5K
    • 5 Min
  • Il Pronto Soccorso. Il grande imbuto del Servizio Sanitario Nazionale

    • 41
    • 6.3K
    • 9 Min
  • Epatite C. Il diritto alla cura

    • 38
    • 14.7K
    • 9 Min
SaluteInternazionale
saluteinternazionale.info © 2019 - 2020 | All Rights Reserved - Il Pensiero Scientifico Editore - Think2it - Privacy Policy