Carlo Palermo
Il de-finanziamento del SSN e la mancata programmazione della forza lavoro in sanità. I dati, le prospettive, i rischi…
Carlo Palermo
Il de-finanziamento del SSN e la mancata programmazione della forza lavoro in sanità. I dati, le prospettive, i rischi…
Pier Luigi Lopalco
La minaccia del nuovo coronavirus (SARS-CoV-2) sarebbe oggi un’occasione imperdibile per migliorare la cultura e la prassi…
Loretta De Nigris e Gavino Maciocco
La corruzione in sanità: tutti sanno che ce n’è, e tanta, ma si fa…
Massimo Livi Bacci
Ci sono diversi motivi per ritenere che incisive politiche sociali possano avere effetti positivi sulla bassa natalità e…
Giovanni Peronato
Tutti gli operatori in sanità devono contribuire allo sforzo di identificare prestazioni non appropriate e sprechi e operare per…
Migrazione: cambiamenti nel sistema accoglienza e ricadute sulla salute Giovedì 13 febbraio, 2020 Dalle ore 14.30 alle ore 18 presso la…
Enrico Tagliaferri
Le infezioni sono causa di una quota rilevante di tumori e abbiamo gli strumenti per curarle e prevenirle.
Ersilia Sinisgalli
I medici che non ricevono nessun omaggio dalle industrie della salute hanno un profilo prescrittivo meno costoso per il…
Gavino Maciocco
60 milioni di persone in quarantena. La Cina isolata dal resto del mondo. L’economia globale in crisi. Più di…