• CHI SIAMO
  • CHI FINANZIA
  • PERCHÉ
  • ISTRUZIONI PER L’USO
  • NEWSLETTER
  • AREE
    • Salute globale
    • Sistemi sanitari internazionali
    • Innovazione e management
    • Migrazioni e salute
Riflessioni e approfondimenti per una salute globale
Search for
  • Salute globale
  • Sistemi sanitari
  • Innovazione
  • Migrazioni
Search for
Riflessioni e approfondimenti per una salute globale
Riflessioni e approfondimenti per una salute globale
  • Salute globale
  • Sistemi sanitari internazionali
  • Innovazione e management
  • Migrazioni e salute
  • Chi siamo
  • Chi finanzia
  • Perché
  • Istruzioni per l’uso
  • Newsletter

Mese: Aprile 2020

  • 0
  • 6.7K
  • 10 Min
Sistemi sanitari internazionali

Covid-19 in Brasile

Ardigó Martino e Renato Tasca

La raccomandazione del distanziamento sociale si scontra con il sovraffollamento nelle case delle classi di reddito più basse, ed il…

30 Aprile 2020
Leggi tutto
  • 0
  • 3.1K
  • 9 Min
Sistemi sanitari internazionali

Covid-19 nel Regno Unito

Chris Grollman

Il governo ha sostituito il progetto di immunità di gregge con il progressivo lockdown e altre misure di sanità pubblica. Negli ultimi giorni…

29 Aprile 2020
Leggi tutto
  • 0
  • 6.6K
  • 8 Min
Sistemi sanitari internazionali

Covid-19. Regioni a confronto

Maurizio Marangolo e Marisa De Rosa  

L’isolamento domiciliare con assistenza praticata dai servizi territoriali è stato molto forte in Veneto, discretamente applicato in Emilia-Romagna,…

28 Aprile 2020
Leggi tutto
  • 9
  • 18.5K
  • 8 Min
Sistemi sanitari internazionali

Lettera aperta al Ministro della salute

Gavino Maciocco

Verrà il momento dell’epicrisi.  Sarà allora importante conoscere il numero autentico dei decessi, e quanti di questi potevano essere ragionevolmente evitati. Per evitare…

27 Aprile 2020
Leggi tutto
  • 0
  • 3.6K
  • 6 Min
Salute globale

Covid-19 in Tanzania

Alessandra Canneti e Giovanni Torelli 

Al momento non si è osservato un aumento significativo dei ricoveri per problematiche respiratorie se non a Dar es Salaam,…

24 Aprile 2020
Leggi tutto
  • 0
  • 4.4K
  • 7 Min
Innovazione e management

La Casa della Salute alla prova Covid-19

Cecilia Francini, Giulia Occhini e Chiara Milani

Alcuni assistiti si sono offerti per attività di volontariato nel quartiere, secondo i propri interessi, possibilità e inclinazioni.…

23 Aprile 2020
Leggi tutto
  • 2
  • 7.3K
  • 7 Min
Innovazione e management

Chi traccerà i contagi?

Maddalena Innocenti, Chiara Milani, Annamaria Schirripa e Gavino Maciocco

L’Italia rischia di trovarsi impreparata di fronte a una possibile seconda ondata dell’epidemia. C’è un’alternativa a…

22 Aprile 2020
Leggi tutto
  • 1
  • 3.3K
  • 5 Min
Salute globale

L’etica al tempo della pandemia

Sandro Spinsanti

Nel contesto della pandemia non si è quasi mai sentito nominare il consenso del paziente e la raccolta delle sue preferenze riguardo alle…

21 Aprile 2020
Leggi tutto
  • 0
  • 2.3K
  • 7 Min
Salute globale

Il virus iniquo 

Marco Del Riccio e Virginia Casigliani

Questa pandemia ci mostra le fragilità delle nostre società: non manchiamo l’occasione di lavorare per ridurre le diseguaglianze e…

20 Aprile 2020
Leggi tutto
  • 0
  • 2.4K
  • 3 Min
Salute globale

Covid-19 e Health Literacy   

Guglielmo Bonaccorsi e Chiara Lorini

L’alfabetizzazione sanitaria si dimostra indispensabile non soltanto in situazioni di cronicità, ma anche per la prevenzione di patologie infettive a…

18 Aprile 2020
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3

Iscriviti alla newsletter

Privacy Policy

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

In evidenza

Lettera aperta al Presidente della Regione Piemonte

  • 0
  • 897
  • 1 Min

Un Manifesto per rinnovare le Cure primarie

  • 2
  • 7.1K
  • 7 Min

Covid-19. La catastrofe

  • 2
  • 5.3K
  • 6 Min

Covid-19. Per non dimenticare

  • 0
  • 4.8K
  • 6 Min

In agenda

  • La sanità ai tempi del coronavirus. Discussione con Marco Geddes da Filicaia

    • 15 dicembre 2020, diretta zoom 17.00-19.00
  • Scuola Superiore Sant’Anna | Seasonal Schools | InnovAction in health care: strategies, perfomance and data management (IAC) | Registrati entro il 05 novembre 2020

    • Iscrizioni entro il 05.11.2020
  • Quale cura per questa sanità malata?

    • Milano, 29 ottobre 2020 - Ore 9.30
  • Nuovi e vecchi poveri. L’accesso alle cure ai tempi di COVID-19

    • Firenze, 22 ottobre 2020, ore 18.30
Vai all'archivio eventi 

In archivio

  • [+]2021 (5)
    • Gennaio(5)
  • [+]2020 (138)
    • Dicembre(10)
    • Novembre(10)
    • Ottobre(15)
    • Settembre(12)
    • Agosto(1)
    • Luglio(11)
    • Giugno(9)
    • Maggio(13)
    • Aprile(22)
    • Marzo(18)
    • Febbraio(9)
    • Gennaio(8)
  • [+]2019 (103)
    • Dicembre(6)
    • Novembre(16)
    • Ottobre(10)
    • Settembre(9)
    • Luglio(10)
    • Giugno(8)
    • Maggio(9)
    • Aprile(8)
    • Marzo(10)
    • Febbraio(8)
    • Gennaio(9)
  • [+]2018 (110)
    • Dicembre(6)
    • Novembre(10)
    • Ottobre(12)
    • Settembre(13)
    • Luglio(8)
    • Giugno(11)
    • Maggio(12)
    • Aprile(8)
    • Marzo(10)
    • Febbraio(11)
    • Gennaio(9)
  • [+]2017 (115)
    • Dicembre(7)
    • Novembre(12)
    • Ottobre(12)
    • Settembre(13)
    • Luglio(14)
    • Giugno(9)
    • Maggio(11)
    • Aprile(8)
    • Marzo(12)
    • Febbraio(9)
    • Gennaio(8)
  • [+]2016 (112)
    • Dicembre(7)
    • Novembre(14)
    • Ottobre(9)
    • Settembre(9)
    • Luglio(9)
    • Giugno(10)
    • Maggio(10)
    • Aprile(12)
    • Marzo(10)
    • Febbraio(13)
    • Gennaio(9)
  • [+]2015 (122)
    • Dicembre(7)
    • Novembre(10)
    • Ottobre(11)
    • Settembre(12)
    • Luglio(12)
    • Giugno(8)
    • Maggio(14)
    • Aprile(11)
    • Marzo(12)
    • Febbraio(12)
    • Gennaio(13)
  • [+]2014 (133)
    • Dicembre(8)
    • Novembre(15)
    • Ottobre(14)
    • Settembre(11)
    • Agosto(1)
    • Luglio(10)
    • Giugno(12)
    • Maggio(15)
    • Aprile(10)
    • Marzo(16)
    • Febbraio(13)
    • Gennaio(8)
  • [+]2013 (154)
    • Dicembre(9)
    • Novembre(14)
    • Ottobre(17)
    • Settembre(17)
    • Luglio(14)
    • Giugno(13)
    • Maggio(20)
    • Aprile(11)
    • Marzo(12)
    • Febbraio(14)
    • Gennaio(13)
  • [+]2012 (136)
    • Dicembre(7)
    • Novembre(15)
    • Ottobre(12)
    • Settembre(15)
    • Agosto(1)
    • Luglio(12)
    • Giugno(12)
    • Maggio(13)
    • Aprile(13)
    • Marzo(14)
    • Febbraio(11)
    • Gennaio(11)
  • [+]2011 (133)
    • Dicembre(10)
    • Novembre(12)
    • Ottobre(14)
    • Settembre(12)
    • Agosto(1)
    • Luglio(12)
    • Giugno(10)
    • Maggio(18)
    • Aprile(10)
    • Marzo(10)
    • Febbraio(12)
    • Gennaio(12)
  • [+]2010 (123)
    • Dicembre(8)
    • Novembre(12)
    • Ottobre(10)
    • Settembre(14)
    • Agosto(2)
    • Luglio(11)
    • Giugno(9)
    • Maggio(10)
    • Aprile(13)
    • Marzo(15)
    • Febbraio(10)
    • Gennaio(9)
  • [+]2009 (219)
    • Dicembre(9)
    • Novembre(14)
    • Ottobre(19)
    • Settembre(20)
    • Agosto(5)
    • Luglio(13)
    • Giugno(12)
    • Maggio(19)
    • Aprile(20)
    • Marzo(28)
    • Febbraio(17)
    • Gennaio(43)

NAVIGA IL SITO

  • Salute globale
  • Sistemi sanitari internazionali
  • Innovazione e management
  • Migrazioni e salute

PARTECIPA

SEGUI

In Pubblicazione

  • Speciale Covid-19

Più letti

  • Salvare gli operatori sanitari

    • 10
    • 133.4K
    • 8 Min
  • Vaccinazione antinfluenzale. Utile o dannosa?

    • 9
    • 55.1K
    • 7 Min
  • I determinanti della salute. Una nuova, originale cornice concettuale

    • 4
    • 33.8K
    • 5 Min

Più commentati

  • MMR e autismo. La truffa svelata

    • 42
    • 9.4K
    • 5 Min
  • Il Pronto Soccorso. Il grande imbuto del Servizio Sanitario Nazionale

    • 41
    • 5.7K
    • 9 Min
  • Epatite C. Il diritto alla cura

    • 38
    • 12.9K
    • 9 Min
SaluteInternazionale
saluteinternazionale.info © 2019 - 2020 | All Rights Reserved - Il Pensiero Scientifico Editore - Think2it - Privacy Policy