A cura di Gavino Maciocco
Per i più volenterosi ecco i compiti per le vacanze estive: i dati statistici dell’OECD 2020 sui sistemi sanitari dei…
A cura di Gavino Maciocco
Per i più volenterosi ecco i compiti per le vacanze estive: i dati statistici dell’OECD 2020 sui sistemi sanitari dei…
Ersilia Sinisgalli
Ricerca attiva dei casi, tempestività nella diagnosi, enorme disponibilità di test, rapido tracciamento e isolamento dei contatti. La ricetta cinese per il controllo…
Luca Bartolucci
Non sopporto foto, applausi e discorsi. Non c'è stata vittoria ma una tragedia. Questo periodo ha lasciato grosse cicatrici. Resterà un tragico incubo,…
Gavino Maciocco
Oggi più che mai c’è bisogno di Distretto, per le molteplici funzioni che il territorio è chiamato a svolgere e che troppo a…
Michele Innocenzio
Covid-19 ha dimostrato silenziosamente e indubitabilmente quanto la questione sociale, le disuguaglianze e il razzismo sistematico della società rimangano il più importante determinante…
Per uscire dalla pandemia serve il rigore della scienza, l'intelligenza della medicina, la cura della politica, serve uno spazio per disegnare un’utopia, allargando i diritti,…
Gianna Milano
Nel mondo sono 10 milioni i nuovi casi di tubercolosi ogni anno. I morti un milione e mezzo, di cui il 14 per…
Dagmar Rinnenburger
La Germania si è mobilitata. Hanno fatto squadra i medici di famiglia e gli ospedali. Il territorio è stato rafforzato in modo notevole…
Fabrizio Cossutta
La gestione dei casi da parte delle cure primarie si basa sulla sinergia tra medici di famiglia e medici di salute pubblica, quest’ultimi…
Roma, 4 luglio 2020. Presidio presso il Ministero della Salute Per un potenziamento del Servizio Sanitario Nazionale oltre l’emergenza Covid-19! Contro il regionalismo differenziato, con…