Sandro Spinsanti
Tempo di bilanci per la bioetica. A proposito, che fine ha fatto la pratica del consenso informato, che della bioetica clinica è stato…
Sandro Spinsanti
Tempo di bilanci per la bioetica. A proposito, che fine ha fatto la pratica del consenso informato, che della bioetica clinica è stato…
Filippo Curtale
Corte costituzionale: “Spetta allo Stato, non alle Regioni, determinare le misure necessarie al contrasto della pandemia”.
Giacomo Galletti
In America la strage da Fentanyl è in primo piano da anni. Non colpisce solo le comunità tradizionalmente marginali, ma anche i bianchi…
Guido Giarelli e Giovanna Vicarelli
Un Libro Bianco, frutto di un lavoro scientifico collettivo di una task force composta da una ventina di sociologi della…
Marco Geddes e Gavino Maciocco
Il disastro è sotto gli occhi di tutti: nel primo trimestre 2021 Big Pharma ha consegnato ai paesi UE molto…
Le lezioni di COVID-19: l’importanza delle cure primarie e di comunità per far fronte alle minacce sanitarie globali.
Giuseppe R. Gristina e Mariassunta Piccinni
Di fronte allo squilibrio tra domanda e offerta di risorse intensive c’è bisogno di nuove regole deontologiche per prendere…
Salvatore Geraci e Alessandro Verona
La pandemia ha messo a nudo e amplificato i problemi di giustizia sociale e la scarsa accessibilità e…
Lettera a Draghi sul PNRR inviata a Draghi da gruppo multidisciplinare esperti Ambiente e Salute.
Giorgio Tamburlini
Chi ha maggiore bisogno di cure ne riceve di meno. Sono passati 50 anni da quando fu pubblicato su Lancet il memorabile articolo…