Convegno ImmiDem 2022
- 0
- 775
- 1 Min
- |
- 1 Febbraio 2022
Towards a diversity-sensitive prevention, diagnosis, and management of cognitive disorders: sharing the findings of the ImmiDem project
Giovedì 24 febbraio 2022, dalle ore 10 alle ore 13, avrà luogo il convegno virtuale “Towards a diversity-sensitive prevention, diagnosis, and management of cognitive disorders: sharing the findings of the ImmiDem project”.
L’evento affronterà l’esigenza di sviluppare un modello di approccio clinico e presa in carico delle persone con demenza che sia sensibile alle diversità culturali presenti nelle nostre società. Particolare attenzione verrà rivolta ai disturbi cognitivi nei migranti, alla neuropsicologia cross-culturale, all’organizzazione dei servizi e al tema della prevenzione. Questi aspetti saranno inquadrati nel contesto più generale delle politiche messe in atto a livello europeo sul tema dell’invecchiamento e della migrazione.
L’incontro sarà anche l’occasione per discutere i risultati di ImmiDem, un progetto che è stato sviluppato per raccogliere dati sulle dimensioni e le implicazioni in termini di salute pubblica del fenomeno della demenza nei migranti che vivono in Italia. (https://bmjopen.bmj.com/content/10/1/e032765).
Scarica la locandina dell’evento con il programma scientifico
Per partecipare all’evento https://live.starleaf.com/OTg5NzU0MzY6NjMxNzk2
Durante l’evento sarà possibile porre domande in tempo reale direttamente ai relatori scrivendo all’indirizzo qa.webinar@iss.it