Progetto europeo I.C.A.R.E. , Firenze – 11 Aprile 2022.

Progetto europeo I.C.A.R.E. “Integration and Community Care for Asylum and Refugees in Emergency”,

A giugno 2022 terminerà il progetto europeo I.C.A.R.E. “Integration and Community Care for Asylum and Refugees in Emergency”, avviato a gennaio 2019 , a cui la Regione Toscana ha aderito insieme ad altre 3 regioni, Emilia-Romagna (capofila), Lazio e Sicilia.
I.C.A.R.E. ha avuto come focus la salute materno-infantile, sessuale e riproduttiva di donne e minori richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale e si è proposto di definire percorsi integrati interdipartimentali e multidisciplinari nei servizi territoriali, specificamente dedicati e culturalmente orientati, al fine di migliorare l’accesso alle cure dell’utenza target e garantire risposte appropriate, efficaci e adeguate ai loro bisogni di salute.
Arrivati alle fasi conclusive del progetto, il Centro di Salute Globale della Regione Toscana sta organizzando l’evento finale, che si terrà il prossimo 11 aprile, dalle ore 9:00 alle ore 17:00, Firenze, presso il salone Brunelleschi dell’Istituto degli Innocenti.
L’evento sarà l’occasione per presentare i risultati ottenuti, confrontando gli approcci e le esperienze di tutte le realtà che hanno contribuito alla realizzazione del progetto.
Il programma della giornata si articolerà su due momenti: la mattina sarà dedicata ad una riflessione su alcuni dei temi generali nei quali le attività del progetto si sono inserite attraverso interventi di esperti di diverse discipline; il pomeriggio la discussione verterà su una valutazione del progetto e dei suoi esiti attraverso un confronto tra gli operatori che vi hanno a vario titolo partecipato, con un momento conclusivo dedicato alla sostenibilità futura delle azioni implementate nel corso di questi anni attraverso il progetto nelle aziende sanitarie toscane.

Per consentire un’organizzazione in linea con gli standard di sicurezza, si chiede gentilmente di comunicare entro e non oltre il 21 marzo 2022 l’adesione al seguente indirizzo email: migrazione.salute@meyer.it . Per eventuali maggiori informazioni invitiamo a scrivere all’indirizzo email sopraindicato o chiamare il numero 0555662827

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.