Francesca Grosso
Alla fine del 2019 il numero di persone dietro le sbarre di un carcere è aumentato del 25% dall’inizio del nuovo millennio, per…
Francesca Grosso
Alla fine del 2019 il numero di persone dietro le sbarre di un carcere è aumentato del 25% dall’inizio del nuovo millennio, per…
Marta Tilli
In un quadro politico-sociale complesso, che non rende identificabili ragioni “buone” o “cattive”, chi abbia scagliato la prima pietra e quanto antichi siano…
16-20 May 2022: People’s realities, determinants of health, democratic governance: Connecting dots outside the doors of the World Health Assembly Series of G2H2 hosted public…
The Lancet
Ora non è il momento di voltare le spalle al COVID-19. È tempo di impegnarsi con vigore, raddoppiare gli sforzi per porre fine…
2021-22 Corso elettivo “Salute globale: determinanti sociali e strategie di primary health care” Il corso, da 3 CFU, è organizzato come ciclo di 9 seminari…
Il Rapporto di Agenas intende rappresentare in termini comparativi i sistemi organizzativi di assistenza primaria tra cinque Paesi del contesto europeo (Francia, Germania, Gran Bretagna,…
Marco Geddes da Filicaia
Mercato dei farmaci e diritto alla salute nel libro di Silvio Garattini
Due giorni di incontri per raccontare la #disuguaglianza in Italia, per diffondere le storie e testimonianze di chi vive ingiustizie sulla propria pelle e per…
Paolo Da Col
La EBM è stata corrotta da interessi corporativi, dall’assenza di regole e dalla commercializzazione del mondo accademico.
Fulvio Lonati
Più ombre che luci nel Decreto Ministeriale che ridisegna l'Assistenza Territoriale del SSN. Le proposte per evitare che il DM71 freni il processo…