Primo Buscemi, Gabriele Cerini, Francesco Giannuzzi, Simone Iadevaia e Lorenzo Latella
I determinanti politici della salute, agendo a monte rispetto ai…
Primo Buscemi, Gabriele Cerini, Francesco Giannuzzi, Simone Iadevaia e Lorenzo Latella
I determinanti politici della salute, agendo a monte rispetto ai…
Francesco Pallante
Sino a che punto il settore privato può spingersi nella soddisfazione del proprio interesse a fronte del contrapposto interesse…
Andrea Ubiali
La crescita economica ha prodotto - nel corso della storia - enormi benefici in termini di qualità della vita…
Ambra Chessa
Nel corso dell'ultimo secolo, sembra che l'umanità abbia perso preziose ore di sonno notturno, riducendo la sua quota di…
RELAZIONI INTRODUTTIVE, PRESENTAZIONI, VIDEOREGISTRAZIONE e una nota esplicativa di Chiara Giorgi Per una sanità pubblica e universale Chiara Giorgi Agli ultimi…
Valentino Calvez e Gianluca Quaglio
Dal 2002 è attivo il programma JPO (Junior Project Officer) che permette a specializzandi in Medicina…
Letizia Fattorini
La solitudine può contribuire ad una costellazione di disturbi psichici e/o fattori di rischio psicosociali, inclusa la sintomatologia depressiva:…
Adriano Cattaneo
I Royal Colleges, le associazioni professionali mediche britanniche, ricevono dall'industria farmaceutica una montagna di fondi. Tra il 2015 e…