Archivio newsletter 2011-2021
Dal mese di settembre 2011 al dicembre 2021 la newsletter veniva inviata mensilmente e questo è l’archivio storico:
Newsletter 114, dicembre 2021 La sanità di domani (cioè di ieri)
Newsletter 113, novembre 2021 La quarta ondata
Newsletter 112, ottobre 2021 Il futuro della Medicina di famiglia in Italia
Newsletter 111, settembre 2021 Sanità. A che serve un Ministro?
Newsletter 110, luglio 2021 La pandemia. Come uscirne?
Newsletter 109, giugno 2021 Case della Salute. Miracolo alle Piagge
Newsletter 108, maggio 2021 PNRR. Quale idea di sanità territoriale?
Newsletter 107, aprile 2021 Riformare la medicina generale italiana
Newsletter 106, marzo 2021 Vaccini. La Salute e il Profitto
Newsletter 105, febbraio 2021 Cambio di passo?
Newsletter 104, gennaio 2021 La campagna vaccinale
Newsletter 103, dicembre 2020 Render conto dei morti
Newsletter 102, novembre 2020 Medicina generale. Questione nazionale
Newsletter 101, ottobre 2020 Imparare dalla Pandemia
Newsletter 100, settembre 2020 Un Manifesto per rinnovare le Cure primarie
Newsletter 99, luglio 2020 Il Distretto
Newsletter 98, giugno 2020 Lezioni dall’emergenza
Newsletter 97, maggio 2020 Un’altra medicina di famiglia
Newsletter 96, aprile 2020 Lettera aperta al Ministro della salute
Newsletter 95, marzo 2020 Speciale Covi-19 – Una sola salute
Newsletter 94, febbraio 2020 L’elefante nella stanza
Newsletter 93, gennaio 2020 La Casa della salute delle Piagge
Newsletter 92, dicembre 2019 Il diritto e il rovescio
Newsletter 91, novembre 2019 Le multinazionali della malattia
Newsletter 90, ottobre 2019 Cina: 10 e 70
Newsletter 89, settembre 2019 Mamme per la pelle
Newsletter 88, luglio 2019 Carola, per esempio
Newsletter 87, giugno 2019 La salute bene comune. Anzi no
Newsletter 86, maggio 2019 Il Ku Klux Klan di casa nostra
Newsletter 85, aprile 2019 Il surrogato dell’universalismo
Newsletter 84, marzo 2019 Mediterranea
Newsletter 83, febbraio 2019 La patrimoniale? Ma quando mai!
Newsletter 82, gennaio 2019 Restiamo umani
Newsletter 81, dicembre 2018 Lettera aperta al Ministro della salute Giulia Grillo
Newsletter 80, novembre 2018 No a questa Italia incattivita
Newsletter 79, ottobre 2018 Alma-Ata Declaration 2.0
Newsletter 78, settembre 2018 Genova, 2001 e 2018
Newsletter 77, luglio 2018 40 anni dalla Conferenza di Alma Ata
Newsletter 76, giugno 2018 Gli anticorpi contro il razzismo
Newsletter 75, maggio 2018 I 70 anni del NHS
Newsletter 74, aprile 2018 Se la Sinistra si fa Destra. Il caso Toscana
Newsletter 73, marzo 2018 La sanità senza guardiani
Newsletter 72, febbraio 2018 Il servizio sanitario conta
Newsletter 71, gennaio 2018 Se l’1% si prende tutto
Newsletter 70, dicembre 2017 Quando l’ospedale diventa una prigione
Newsletter 69, novembre 2017 Il medico che ti salva la vita
Newsletter 68, ottobre 2017 Psicopatologia della politica
Newsletter 67, settembre 2017 Le migrazioni e i muri dentro di noi
Newsletter 66, luglio 2017 L’orgoglio di sentirsi ugandese
Newsletter 65, giugno 2017 La lezione di Jeremy Corbyn
Newsletter 64, maggio 2017 Piano Nazionale della Cronicità e l’Anomalia Lombarda
Newsletter 63, aprile 2017 La Sanità nelle Primarie del Nulla
Newsletter 62, marzo 2017 Epatite C. La Bioetica e il Racket dei Brevetti
Newsletter 61, febbraio 2017 La sanità liquida
Newsletter 60, gennaio 2017 L’anno che verrà
Newsletter 59, dicembre 2016 Giustizia sociale e salute
Newsletter 58, novembre 2016 Da Obamacare a Trumpcare
Newsletter 57, ottobre 2016 Il fumo negli occhi
Newsletter 56, settembre 2016 Epatite C. La latitanza della politica
Newsletter 55, luglio 2016 Big Pharma. Una storia che si ripete
Newsletter 54, giugno 2016 La salute, diritto fondamentale
Newsletter 53, maggio 2016 Politica sanitaria e politica politicante
Newsletter 52, aprile 2016 Gambero Italia
Newsletter 51, marzo 2016 La sanità che non ti aspetti
Newsletter 50, febbraio 2016 Attenti al lupo
Newsletter 49, gennaio 2016 Non siamo un Paese normale
Newsletter 48, dicembre 2015 Conflitti d’interesse (ovvero Business, as usual)
Newsletter 47, novembre 2015 Happy News (Buone Notizie)
Newsletter 46, ottobre 2015 Assalto finale al Servizio sanitario nazionale
Newsletter 45, settembre 2015 Come si diventa medici di famiglia
Newsletter 44, luglio 2015 La formazione in medicina generale
Newsletter 43, giugno 2015 La migrazione è vita
Newsletter 42, maggio 2015 Le riforme opache
Newsletter 41, aprile 2015 Il futuro delle cure primarie
Newsletter 40, marzo 2015 Sanità toscana. Un cattivo esempio
Newsletter 39, febbraio 2015 Variazioni e diseguaglianze
Newsletter 38, gennaio 2015 Missed cases (Casi perduti)
Newsletter 37, dicembre 2014 La sanità possibile
Newsletter 36, novembre 2014 Sanità toscana. Un caso nazionale
Newsletter 35, ottobre 2014 TTIP e dintorni. Il liberismo in sanità
Newsletter 34, settembre 2014 Chronic Care Model in salsa tedesca
Newsletter 33, luglio 2014 Salute dei migranti nella rete delle reti
Newsletter 32, giugno 2014 Da Health for All a Universal Health Coverage
Newsletter 31, maggio 2014 Come affrontare le diseguaglianze nella salute
Newsletter 30, aprile 2014 Cooperazione sanitaria internazionale. G7 vs BRICS
Newsletter 29, marzo 2014 Coca Cola in cattedra
Newsletter 28, febbraio 2014 La formazione in salute globale
Newsletter 27, gennaio 2014 Obamacare
Newsletter 26, dicembre 2013 NHS. Il razionamento
Newsletter 25, novembre 2013 Salute e mercato
Newsletter 24, ottobre 2013La violenza contro le donne, causa e conseguenza dell’AIDS
Newsletter 23, settembre 2013Guerra e Salute
Newsletter 22, luglio 2013 Ius soli
Newsletter 21, giugno 2013 The patient revolution
Newsletter 20, maggio 2013 Una politica per gli anziani
Newsletter 19, aprile 2013 Sulla cattiva strada
Newsletter 18, marzo 2013 Dal task shifting al task revolution
Newsletter 17, febbraio 2013 A Cuba si può
Newsletter 16, gennaio 2013 The Tamiflu story
Newsletter 15, dicembre 2012 Appunti per un programma elettorale
Newsletter 14, novembre 2012 Le diseguaglianze nella chirurgia
Newsletter 13, ottobre 2012 I negazionisti dei nostri giorni
Newsletter 12, settembre 2012 Quando i giudici non credono alle prove
Newsletter 11, luglio 2012 Spending review: la posta in gioco
Newsletter 10, giugno 2012 La Cina è vicina
Newsletter 9, maggio 2012 Servizi Sanitari Nazionali. Nel mirino
Newsletter 8, aprile 2012 Filantropia globale e bancarotta dell’OMS
Newsletter 7, marzo 2012 Tutti al Pronto soccorso
Newsletter 6, febbraio 2012 Africa 2050
Newsletter 5, gennaio 2012 Vivere con una malattia. Ed essere sani
Newsletter 4, dicembre 2011 Le malattie, croniche. Il mercato, patogeno
Newsletter 3, novembre 2011 Il centro della Storia si allontana dall’Europa
Newsletter 2, ottobre 2011 La salute dei bambini, il futuro del mondo
Newsletter 1, settembre 2011 Diseguaglianze nella salute