Donella Puliti, Gianfranco Manneschi, Carlotta Buzzoni, Emanuele Crocetti e Marco Zappa Nella programmazione sanitaria è grande importanza valutare l’efficacia di interventi…
Tiziana Sabetta Il Rapporto Osservasalute 2009 evidenzia il consolidamento dello stato di salute degli italiani che risulta complessivamente buono, ma aumentano…
Marco Geddes e Francesca Ciraolo Si stima che almeno la metà delle complicanze chirurgiche siano evitabili: prevenirle significa introdurre cambiamenti di…
Daniela Balzi e Marco Geddes La trasparenza dei finanziamenti ricevuti dai singoli parlamentari, nonché la loro pubblicazione, offre ai cittadini e,…
Marco Geddes Valutare un percorso assistenziale senza acquisire il punto di vista degli utenti è come effettuare una guida dei ristoranti…
Manuele Bellonzi Il difensore civico ha esteso la sua competenza ai reclami dei pazienti che riguardano il non rispetto dei diritti…
Ilaria Geddes e Marco Geddes Le disuguaglianze di salute che possono essere evitate adottando provvedimenti ragionevoli sono ingiuste. Eliminarle è sostanzialmente…
di Riccardo Tartaglia e Raffella Giardiello In Gran Bretagna un’apposita autorità pubblica gestisce un fondo nazionale per risarcire i danni derivanti …
di Marco Geddes Patto per la Salute 2010 – 2012. In data 23 ottobre è stato raggiunto, tra Governo e Conferenza…
Marco Geddes e Francesco Venneri Se fosse una partita di calcio il pronostico dell’incontro Italia – Inghilterra sarebbe di 4 a…