Rodolfo Saracci
Alla riduzione del numero di migranti che tentano la traversata fa riscontro un netto aumento del rischio di perdere la vita per quelli che tentano. È possibile che al…
Le migrazioni attraverso le condizioni di salute dei migranti
Rodolfo Saracci
Alla riduzione del numero di migranti che tentano la traversata fa riscontro un netto aumento del rischio di perdere la vita per quelli che tentano. È possibile che al…
Gavino Maciocco
La vera emergenza sta nel fatto che ai migranti “forzati” è impedito di esercitare il loro sacrosanto diritto a muoversi attraverso canali legali e sicuri, e a causa di…
Jessica Potter, Federica Turatto, Jacopo Bianchi e Chiara Milani
La recente stretta sui migranti nel Regno Unito ci aiuta a capire i rischi di una strumentalizzazione dell'immigrazione per giustificare politiche…
Giovanni Baglio, Maria Elena Tosti, Maurizio Marceca
Adesso che Linea guida sui “Controlli sanitari all’arrivo e percorsi di tutela per i…
A cura di Norina Wendy Di Blasio
Che ruolo spetta ai media del definire la percezione pubblica dei migranti? Quanto pesa…
Davide Bruno
Parlare le lingue che ci appartengono ci permette di trovare le parole per raccontare le nostre storie. Ci permette di rispondere a chi vorrebbe costruire e far circolare storie…
Norina Di Blasio
Come si pongono i sistemi sanitari internazionali di fronte alla grande sfida della salute dei migranti? Siamo in grado di dare a infermieri e operatori sanitari nell’ambito della…
Gavino Maciocco
Chi giunge da altri mondi ci costringe a cambiare continuamente il nostro punto di vista, e a mettere in…
Giovanna Tizzi
Nato come sistema rispondente ad una logica emergenziale e per una permanenza di breve e brevissimo periodo, il…
Salvatore Geraci
Il fenomeno migratorio rappresenta per il sistema sanitario una sfida sempre aperta, non solo in termini di quantificazione e analisi dei bisogni, ma soprattutto nell’ottica di un’adeguata organizzazione dei…