Mauro Serapioni Il Portogallo, grazie allo sviluppo socio-economico degli ultimi 30 anni e grazie anche ai risultati positivi ottenuti dal sistema sanitario, si è avvicinato…
Marco Romanelli Dopo che anche l’associazione “Medicins Sans Frontiers” è l’uscita di scena, il paese sembra destinato ad essere sopraffatto da tubercolosi, HIV e altre…
Angela Basetti e Lorenza Giannarelli La Moldavia con un PIL pro-capite di $ 1.809 è la nazione più povera dell’Europa. Come quasi tutti i paesi…
Luca Valerio A margine della riforma sanitaria di Obama, fuori dai riflettori dei media, si sta preparando negli USA una rivoluzione altrettanto epocale: un’assicurazione sociale…
Adriano Cattaneo Documentare le disuguaglianze è ormai diventata un’industria. Ai ricercatori conviene mantenere le disuguaglianze in salute per continuare a ricevere finanziamenti per le loro…
Nerina Dirindin Il blocco del turn over colpisce indiscriminatamente tutte le regioni e tutti i settori della sanità. Tale misura discrimina a favore del privato…
Gavino Maciocco I primary care physician devono diventare leader nell’impegno di evitare ospedalizzazioni prevenibili per pazienti con malattie croniche, eliminare procedure inappropriate, ed aiutare le…
Silvia Guarducci e Valentina Vinante Il sistema sanitario israeliano nel complesso fornisce alla popolazione cure di standard elevato con una contenuta quantità di risorse. Ma…
Federico Toth Il filo conduttore della terza ondata di riforme sanitarie è consistito nella tutela dei diritti del malato e nel riconoscimento ai pazienti di…
Chiara de Waure E’ necessario investire maggiormente nel controllo dei fattori di rischio e nella prevenzione primaria, dedicando maggiori risorse all’assistenza territoriale, investendo in innovazioni…