Gavino Maciocco
Questa pandemia sarà ricordata anche per la mancanza di decisioni rapide in direzione dell’equità e dell’inclusione. Un’inerzia globale e…
La salute “senza confini” in un mondo globalizzato e interdipendente
Gavino Maciocco
Questa pandemia sarà ricordata anche per la mancanza di decisioni rapide in direzione dell’equità e dell’inclusione. Un’inerzia globale e…
Benedetto Saraceno
La Global Mental Health promuove la convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità ma non si schiera mai contro chi tali diritti sistematicamente viola e non riesce in…
Gavino Maciocco
Il mondo, già impreparato a fronteggiare la pandemia COVID-19, oggi non riesce a trovare una via d’uscita. Che col…
Benedetto Saraceno
L’Industria dell’alcol non solo prospera economicamente ma ignora le raccomandazioni dell’OMS con la silenziosa complicità dei governi. Durante la…
Beatrice Sgorbissa
Questa pandemia ci ha fatto capire che la salute o è di tutti o non è di nessuno.…
Maria Nannini
L’Uganda è uno dei paesi più colpiti dalla terza ondata africana di Covid-19. La pandemia ha interessato duramente tutta…
Benedetto Saraceno
I tassi di mortalità da COVID-19 sono stati più elevati fra le persone con disabilità, la cui qualità di vita è stata drammaticamente compromessa dall’isolamento sociale. Le proposte per…
Maurizio Delli Santi
Forse una svolta dalla Dichiarazione di Roma. L’impegno del G20 per promuovere un’apertura sulla moratoria dei brevetti e…
Benedetto Saraceno
Le istituzioni residenziali per malati di mente o per gravi disabili o, semplicemente per anziani non autosufficienti sono ancora troppo spesso luoghi di miseria, violenza, abuso.
Alessandro Pejrano
La notizia di pazienti affetti da Covid-19 che perseveravano nel negare l’esistenza del virus nonostante si trovassero ricoverati, ha…