Maria Nannini
Un progetto pilota di assicurazione sanitaria su base comunitaria ha prodotto una riduzione nell’incidenza di spese sanitarie “catastrofiche” di 22 punti percentuali.
La salute “senza confini” in un mondo globalizzato e interdipendente
Maria Nannini
Un progetto pilota di assicurazione sanitaria su base comunitaria ha prodotto una riduzione nell’incidenza di spese sanitarie “catastrofiche” di 22 punti percentuali.
Maurizio Bonati e Tom Jefferson
Con la pandemia, altri germi che causano malattie acute delle vie respiratorie superiori sono quasi “scomparsi”. Vantaggi e limiti della…
Gavino Maciocco
La risposta globale alla pandemia di Covid-19 si è rivelata uno dei più grandi fallimenti politici e scientifici della nostra storia recente.…
Adriano Cattaneo
Chi ci guadagna e chi ci perde dalla finanziarizzazione dell’industria farmaceutica.
Maurizio Murru
Nell’intera area del Sahel la situazione rimane confusa e pericolosa per la presenza di gruppi jihadisti, movimenti secessionisti, milizie popolari armate, eserciti nazionali…
Luca Bartolucci
Non sopporto foto, applausi e discorsi. Non c'è stata vittoria ma una tragedia. Questo periodo ha lasciato grosse cicatrici. Resterà un tragico incubo, che in qualche modo bisogna ricordare.
Michele Innocenzio
Covid-19 ha dimostrato silenziosamente e indubitabilmente quanto la questione sociale, le disuguaglianze e il razzismo sistematico della società rimangano il più importante determinante di salute, quasi l’unico potremmo dire provocatoriamente.
Per uscire dalla pandemia serve il rigore della scienza, l'intelligenza della medicina, la cura della politica, serve uno spazio per disegnare un’utopia, allargando i diritti, espandendosi solo così ci salveremo tutte e tutti. A colloquio…
Gianna Milano
Nel mondo sono 10 milioni i nuovi casi di tubercolosi ogni anno. I morti un milione e mezzo, di cui il 14 per…
Adriano Cattaneo e Alberto Donzelli
Riteniamo che la spinta a rendere obbligatoria la vaccinazione antinfluenzale sia oggi basata su prove insufficienti e discutibili e che il rapporto rischi/benefici non sia favorevole.