Alice Chinelli, Virginia Casigliani e Lara Tavoschi
Il contesto scolastico rappresenta un luogo ideale per promuovere l’apprendimento e la costruzione di…
La salute “senza confini” in un mondo globalizzato e interdipendente
Alice Chinelli, Virginia Casigliani e Lara Tavoschi
Il contesto scolastico rappresenta un luogo ideale per promuovere l’apprendimento e la costruzione di…
Benedetto Saraceno
Se qualche ottimista ritenesse che i grandi processi decisionali che determinano le scelte e le strategie della cosiddetta Global Health siano guidati dagli organismi pubblici deputati alla salute come…
Giacomo Galletti
Entro gennaio 2023, più della metà delle famiglie britanniche compresi milioni di bambini, saranno in condizioni di povertà energetica,…
The Lancet
Violazioni dei diritti umani contro i lavoratori migranti e le persone LGBTQ+. Aziende sponsor che traggono profitto da stili di vita malsani, oltre ad essere principali inquinatori di carbonio.…
Carlotta Carboni, Danielle De Vito Halevy e Maria José Caldés Pinilla
Valutare l’impatto di un progetto di cooperazione in termini di…
Maurizio Murru
Milioni di persone sono a rischio fame nei soli paesi del Corno d’Africa che sta entrando nel quinto anno…
Giulia Ciardi
Le diseguaglianze in salute hanno molte sfaccettature: una di queste riguarda la differenza di genere.
Benedetto Saraceno
In molti paesi le persone con disturbi mentali continuano a risiedere in grandi manicomi o in istituti di assistenza…
Chiara Lorini, Luigi Palmieri e Guglielmo Bonaccorsi
Il livello di istruzione è risultato un fattore predittivo importante per quanto riguarda la capacità di orientamento nel sistema sanitario, di comunicare con i…
Claudia Cosma
Negli USA si discute se estendere l’ora legale a tutto l’anno. Ma alzarsi, mangiare, lavorare, andare a dormire ogni…